


Lettone sì lettone no: la parola alle mamme ✿
Numerosi autori hanno scritto tesi al riguardo; chi sostiene che il bambino non dovrebbe mai essere cullato o messo nel lettone, chi invece è a favore del co-sleeping o, ancora, chi propone regole e chi non ne dà. Insomma, il dormire, lungi da essere un argomento...
Lavaggi nasali: servono o sono rischiosi? ✿
Tanto odiati dai bambini ma procurano un sollievo immediato in caso di raffreddore, sono veloci, economici e ritenuti generalmente privi di effetti collaterali. Stiamo parlando dei lavaggi nasali, utilizzati per liberare il nasino dei neonati da muco e catarro. Ma...
Ti racconto il mio VBAC in acqua ✿
Vi racconto l’esperienza più sconvolgente e meravigliosa della mia vita….il mio Vbac o meglio il mio Water Vbac. Sì, perché la mia bimba è nata in acqua, è stato un parto naturale dopo un tc non necessario, avuto nel 2012! Tutto è cominciato sabato 25 luglio 2015 (ero...
Dormire poco in gravidanza: rischio di diabete gestazionale? ✿
Una recente ricerca americana è giunta alla conclusione che la carenza di sonno durante la gravidanza potrebbe costituire un fattore di rischio modificabile per lo sviluppo del diabete gestazionale, indipendentemente da altri fattori quali l’età della donna o il...
Amore Materno: nutrimento per il cervello ✿
I piccoli hanno bisogno di latte, sì. Ma più ancora di essere amati, e di ricevere carezze. (F. Leboyer, Ostetrico e Ginecologo). Non di solo latte si nutrono mente e corpo del bambino. L’amore è alla base di uno sviluppo sano e armonico...
Ti racconto il mio parto… By Claudia ✿
Seconda gravidanza, non vedevo l’ora di rivivere il momento del parto. Non avevo mai provato paura nei confronti del parto, anche quando ero in attesa della mia prima bimba. Data presunta parto 5 novembre 2020, il 4 mi reco all’ospedale per il controllo...
Neonati estremamente prematuri: possibilità dalle 22 settimane ✿
Uno studio condotto presso l’Università dell’Iowa (Stati Uniti) e recentemente pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine ha dimostrato che un certo numero di neonati estremamente prematuri, quando adeguatamente seguiti, possono...
Genitorialità positiva. Creare buone relazioni coi figli ✿
Le punizioni fisiche sui minori sono concesse in più di 40 Paesi e ben in 90, sono addirittura messe in atto dal sistema scolastico. Vuol dire che solo in 32 paesi (di cui 23 europei) la legge vieta le punizioni fisiche in qualsiasi contesto esse...
Depressione post partum e baby blues ✿
Il baby blues e la depressione post partum sono disturbi dell’umore materno che si manifestano nel primo periodo dopo la nascita del bambino. Il baby blues è una forma di lieve depressione che colpisce circa il cinquanta per cento delle donne durante il...
Storie di latte: Mamma Stefania ✿
Dico sempre che il mio allattamento non è stato difficile a livello tecnico, mi è però pesato molto a livello emotivo, almeno all’inizio. Durante la gravidanza non ne volevo sentir parlare, non perché non volessi allattare, solo non ne volevo sentir...
Neonato: quando si può iniziare ad uscire? ✿
Molto spesso in ambito pediatrico esistono diversi punti di vista e scuole di pensiero, ma alla domanda se si può portare fuori il neonato, la risposta è nella stragrande maggioranza dei casi Sì. Su internet si leggono spesso notizie infondate, che possono fare molto...
Ti racconto il mio parto… By Stefy ✿
Sono passati 3 anni ormai. Tutto sembra quasi non appartenermi più, presa dal quotidiano tuo crescere. Ora, che aspetto la tua sorellina, mi capita spesso di pensare al giorno in cui sei venuta al mondo. Protagoniste di quella che è stata l’esperienza più forte...
Da Blogger a Influencer: le nuove Mamme dell’era Social ✿
Negli ultimi anni sono sempre di più le mamme che, sfidando i pregiudizi, hanno cominciato a condividere su internet le gioie e le sfide che vivono ogni giorno. Se un tempo ci si scambiava consigli e opinioni nelle sale d’attesa del pediatra, oggi le mamme comunicano...
Quanto deve dormire un neonato? ✿
I neonati, a differenza degli adulti, non sono ancora in grado di gestire correttamente il ritmo circadiano. Pertanto hanno bisogno di dormire anche di giorno, per un totale di 14/17 ore. Man mano che crescono, le ore di sonno necessarie al loro benessere diminuiscono...
Baby Brain: le dimenticanze in gravidanza ✿
Si chiama baby brain e colpisce 4 donne in gravidanza su 5. I sintomi? Si avverte la strana sensazione che il cervello sia avvolto da una nebbia, la tendenza è quella di dimenticare le cose e di essere più disattente. Bisogna preoccuparsi? Niente affatto, è un...
Acido Folico in gravidanza: perché non basta prenderlo dagli alimenti ✿
L’Acido Folico è una vitamina del complesso B, nello specifico la vitamina B9, importante per il normale processo di rigenerazione cellulare, ma ancora di più lo è durante la gravidanza e soprattutto nei primi mesi. Ecco perché per i folati, la forma di questo...
Svezzamento: meglio omogeneizzati o cibi freschi? ✿
Secondo una ricerca gli omogeneizzati industriali avrebbero un valore nutritivo molto inferiore rispetto ai cibi freschi e ai pasti preparati a casa. Molti omogeneizzati contengono, infatti, una enorme quantità di zuccheri inutili, oltre a essere consigliati, in modo...
Digiuno e potenziamento del sistema immunitario ✿
I difetti del sistema immunitario sono una delle cause principali di numerose patologie e dei processi di invecchiamento che interessano gli organismi viventi. Un recente studio pubblicato nel numero di Giugno della rivista Cell Stem Cell pone in evidenza una...
Ecografia? Meglio dopo le 10 settimane di gravidanza ✿
L’ecografia è diventata negli ultimi decenni un fondamentale strumento di indagine e monitoraggio dell’evoluzione del feto durante la gravidanza. Recenti indagini hanno tuttavia evidenziato come il suo uso non sia sempre raccomandato nelle prime 10...
La gravidanza modifica il cervello delle donne ✿
È risaputo che la maternità porta con sé modificazioni in parte temporanee ed in parte durature, cambiando il corpo delle donne. Ma cosa potremmo dire dell’impatto sul loro cervello? Ebbene, secondo uno studio condotto in Canada presso l’University of...
Riconoscere il pianto del neonato ✿
È importante sapere che il pianto dei piccoli è il mezzo istintivo a loro disposizione per comunicare esigenze o disagi. Il piccolo usa il pianto come linguaggio, perciò utilizza questa modalità espressiva come fossero parole ed è l’unico sistema che ha per comunicare...
I bambini e gli incubi ✿
Tormentano il sonno, disturbano il normale riposo notturno e sono spesso alla base del pianto all’apparenza ingiustificato dei bambini: sono gli incubi, esperienza comune ai più piccoli e agli adulti, ma spesso sottovalutati come causa dei risvegli improvvisi...
Fitness in gravidanza e post parto: quali sono gli operatori abilitati? ✿
Le donne in gravidanza e le puerpere che desiderano praticare attività fisica in tutta sicurezza a chi si possono rivolgere? Quali sono i professionisti a cui possa essere affidata la conduzione di gruppi di consapevolezza corporea come Yoga, pilates o fitness...
Bambini. L’importanza dei perché ✿
Mio figlio è tornato alla carica con i suoi perché. È da un pò di tempo che questa fase ha avuto inizio ed io sono molto orgogliosa che si faccia domande, stimolato dalla sua curiosità. Talvolta è davvero estenuante stare dietro alla serie infinita di perché...
Carenza di vit. D in gravidanza e rischio futuro carie del figlio ✿
La carenza di vitamina D in gravidanza sottopone il nascituro al rischio futuro di carie dentarie. Il processo stesso di sviluppo e di collocazione dei denti, che prende avvio con il terzo mese di vita, ne risentirebbe, provocando la formazione di denti predisposti...
Gestione della PROM (rottura prematura delle membrane) ✿
La PROM (o pPROM, cioè ‘pre-term premature rupture of membranes’) è una complicazione della gravidanza che consiste nella prematura rottura delle membrane amniocoriali. Perché si parli di PROM occorre che tale rottura si verifichi prima della...
Il bambino che piange sempre ✿
Il pianto “cronico” del bambino è un fenomeno di estrema rilevanza: lo testimoniano non soltanto studi del settore medico e pedagogico, ma anche l’esperienza comune. Per il neonato e per il bambino in tenera età, il pianto è l’unico strumento in grado di...
Il legame tra allattamento e memoria immunitaria ✿
Il latte materno è un alimento vivo, dotato di tutto ciò di cui un neonato necessita per sopravvivere: proteine, grassi, acqua, zuccheri, vitamine, ferro, minerali, enzimi, cellule staminali e fattori immunitari. Per una mamma, allattare il proprio bambino non...