


Il legame tra allattamento e memoria immunitaria ✿
Il latte materno è un alimento vivo, dotato di tutto ciò di cui un neonato necessita per sopravvivere: proteine, grassi, acqua, zuccheri, vitamine, ferro, minerali, enzimi, cellule staminali e fattori immunitari. Per una mamma, allattare il proprio bambino non...Digiuno preoperatorio: le linee guida per neonati e bambini allattati al seno ✿
Quando un neonato deve essere sottoposto a esami medici o a operazioni chirurgiche, la fase che precede l’intervento può rappresentare un momento particolarmente delicato da gestire. La necessità del digiuno prima dell’operazione, infatti, è un aspetto che...
Storie di Latte: Mamma Monia
Al momento ho solo un figlio: Samuele, di 16 mesi, ancora ampiamente, felicemente, meravigliosamente allattato tantissime volte al giorno! Samu è nato a giugno dello scorso anno: parto bellissimo, “dolce” come l’hanno definito le ostetriche...
Allattare può essere controindicato? ✿
Il migliore alimento che una mamma possa dare al suo neonato è sicuramente il latte materno: non solo per la sua particolare composizione, ma anche per i suoi risvolti psicologici. Ogni anno che passa, gli studiosi accumulano sempre più prove a dimostrazione che...
Allattamento materno e agopuntura ✿
Agopuntura per aumentare la produzione di latte. La percepita insufficienza di latte è un elemento che accomuna molte madri, e la tensione emotiva che accompagna questo pensiero produce uno stress che si ripercuote sul rapporto della donna con l’allattamento....
Storie di latte: mamma Marta ✿
Sono Marta e vi racconto la mia esperienza di allattamento… anzi le mie esperienze… sono 2! A novembre 2011 è nato Federico: prima esperienza e come tale è stata un pò difficoltosa. Per fortuna ho avuto vicino persone che mi hanno sempre sostenuta: il...
Storie di latte: Valeria
A 27 anni fui operata al seno per un papilloma in un dotto galattoforo. In seguito alla operazione i medici mi dissero che avrei potuto avere dei problemi nel caso avessi allattato in futuro. Venti mesi fa, dopo un parto terribile conclusosi con un cesareo...
Latte materno e microbioma umano ✿
Il latte materno possiede un microbioma costituito da batteri che proteggono madre e neonato. Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme cos’è il microbioma, come funziona e cosa c’entra il latte materno. Il microbioma umano è l’insieme del...
Donare il latte materno: una scelta di solidarietà ✿
Nel 2014, il Gruppo di Lavoro nell’ambito del Comitato Nazionale Multisettoriale per l’Allattamento Materno ha prodotto un documento rivolto agli operatori sanitari delle Banche del Latte e delle U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, nonché agli...
Il latte materno può salvare moltissime vite ✿
Negli ultimi decenni, sull’importanza del latte materno si sono espressi numerosi medici, ricercatori e scienziati, tutti concordi nel ribadire le straordinarie virtù di un latte non riproducibile in laboratorio, dunque insostituibile, proprio come...
Ovaio policistico: gli effetti sull’allattamento ✿
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disordine endocrino, con un’incidenza che si aggira intorno al 6-8%, caratterizzato da ovulazione irregolare e da un aumento dei livelli di androgeni. I sintomi più comuni sono amenorrea, cicli irregolari,...
Allattamento e sistema immunitario ✿
Secondo un recente studio pubblicato dalla rivista Applied and Environmental Microbiology (AEM), dell’American Society for Microbiology, l’allattamento al seno è in grado di influenzare in modo positivo lo sviluppo della flora microbica intestinale,...
L’allattamento aumenta l’intelligenza ✿
Un altro valido motivo per allattare al seno il proprio bambino ci viene offerto da una recente ricerca che analizza gli effetti sullo sviluppo cognitivo dei neonati. L’allattamento é in grado di aumentare l’intelligenza, e ne scopriamo il perché. Maria...