


La mamma è fatta per allattare, il bambino per poppare ✿
Il bebè nasce in grado di nutrirsi tramite l’allattamento. In pratica sa che dovrà aspirare, deglutire e respirare con il nasino: mica poco! Tutti i dubbi che possono sorgere nella mamma sono naturali ma per ogni punto interrogativo esiste una rassicurante...
Storie di latte: Mamma Daniela ✿
Buon giorno, mi chiamo Daniela ho 39 anni e sono la mamma di Michele 11 mesi. La storia del nostro allattarci ha bisogno di una premessa, o meglio, deve iniziare lontano nel tempo: quando sono nata, mi venne l’ittero e alla mia mamma, come a tante altre mamme degli...
Allattamento e profumo di mamma ✿
Secondo i dati di uno studio, la prima poppata non sarebbe unicamente frutto della percezione da parte del neonato del calore trasmesso dal corpo della madre per via della sua vicinanza, né sarebbe unicamente una questione di istinto: è infatti l’odore...
Allattamento al seno e risparmio spesa nazionale ✿
Secondo un recente articolo, pubblicato dalla rivista inglese British Medical Journal, l’incremento della lunghezza del periodo di allattamento al seno potrebbe far risparmiare al Servizio Sanitario Nazionale inglese ben 40 milioni di sterline ogni anno....
L’importanza dell’ossitocina nei legami di attaccamento ✿
L’ossitocina è un ormone fondamentale per la fisiologia del parto e dell’allattamento, grazie alla regolazione della contrattilità uterina e alla produzione del latte. Ma oltre a queste azioni, che potremmo definire “meccaniche”, questa sostanza ha anche...
Storie di Latte: Mamma Federica ✿
Posso dire che adesso il mio è un allattamento felice, ma purtroppo non è iniziato così bene. Mi commuovo nel ripensare a quei primi momenti: non conoscevo assolutamente il mio corpo, ne i bisogni di mio figlio. Devo ringraziare la mia cocciutaggine in primis,...
Problemi con l’allattamento? Omeopatia ✿
L’allattamento è senza dubbio una delle esperienze più intense ed emozionanti nella vita di una mamma: questo gesto così naturale e spontaneo contribuisce a rendere ancora più forte il legame con il piccolo. Senza dimenticare le proprietà e i benefici del latte...
Storie di Latte: Mamma Irene ✿
Mi chiamo Irene ed ho avuto la fortuna di diventare mamma per ben tre volte. Ora ho 44 anni e la prima figlia è nata ben 18 anni fa, quando dovevo compire 26 anni. All’epoca feci un corso preparto, dove mi illustrarono in breve le nozioni base riguardanti...
Storie di latte: mamma Laura ✿
Eccoci qui. Sei nato. L’infermiere (quello fissato con l’allattamento) ha insistito perché ti attaccassi, l’ho fatto ma non ho capito se bene o male, se poco o tanto. L’ho fatto più perché me lo ha detto con tono perentorio, e non perché mi venisse spontaneo...
Codice di Commercializzazione dei Sostituti Latte Materno ✿
Quando iniziò la diffusione dei sostituti del latte materno attorno al 1940, alcuni medici che operavano in aree in via di sviluppo iniziarono a segnalare l’esistenza di un rapporto fra alimentazione artificiale e mortalità, malnutrizione e malattie infantili. Con il...
Una coccola al sapore di latte ✿
La mamma di Valentino è preoccupata: il suo bimbo è triste e piange e lei non riesce a capirne il motivo. “Vuoi coccolare il tuo orsacchiotto?” “Vuoi la pera?” “Hai forse freddo?” … Niente da fare. Valentino continua a piangere. Non Vuole il suo orsetto, non ha...
Il seno “ricorda” un allattamento precedente ✿
Un recente studio condotto negli Stati Uniti dai ricercatori del Cold Spring Harbor Laboratory ha dimostrato che le cellule della ghiandola mammaria possiedono una memoria intrinseca e sono in grado di “ricordare” pregresse gravidanze, adattando la celerità della loro...
L’allattamento al seno prepara il bambino allo svezzamento ✿
Con la nascita inizia la colonizzazione del tratto gastro-intestinale di miliardi di batteri che influenzeranno la vita dell’organismo; allattare al seno offre molteplici vantaggi tra cui quello di preparare il bambino all’alimentazione solida. La dieta...