“Abbracci e coccole non compensano le punizioni fisiche”, questo è quanto alcuni studiosi sostengono circa la disciplina da utilizzare sui bambini. […]
Secondo alcuni studi statunitensi recentemente pubblicati, il riposino pomeridiano del vostro bambino avrebbe un effetto fondamentale per lo sviluppo della memoria. […]
Uno dei più frequenti disturbi invernali nei bambini è la bronchite. Questa malattia colpisce le vie respiratorie alte e basse […]
Se un anno fa mi avessero chiesto: “secondo te cosa occorre per essere un buon genitore affidatario?” io avrei risposto: “basta […]
Le coliche gassose sono un disturbo piuttosto comune nei neonati, insorgono fra le 2 settimane ed i 4 mesi di vita e […]
Un importante studio danese, chiude definitivamente un capitolo sulla salute dei bambini prematuri e la loro predisposizione all’asma. La ricerca ha […]
Uno studio medico – pubblicato dalla rivista scientifica Pediatrics e condotto dall’Università di Medicina dell’Ohio e dall’ospedale pediatrico Nationwide Children’s Hospital – […]
Ho scoperto che in Finlandia, se fai un figlio, il governo ti regala una scatola di cartone. All’interno dello scatolone ci […]
Un bimbo italiano utilizza in media 6 pannolini usa e getta al giorno. Quindi 42 a settimana. Quindi 168 al mese […]
Secondo recenti studi il trattamento conservativo è risultato l’opzione migliore per la cura della plagiocefalia, ossia la deformazione del cranio del […]
Mamma Pinguina ha proprio esagerato. “Stamattina la mia mamma ha urlato così forte, che mi ha mandato in mille pezzi”. Non […]
Risale allo scorso novembre 2013, la diffusione delle ultime linee guida per la promozione della salute orale, che apportano diverse modifiche a […]
E’ in arrivo la seconda cicogna… la mia piccola ancora non può capire se la mia pancina è dovuta ad un […]
Il pianto “cronico” del bambino è un fenomeno di estrema rilevanza: lo testimoniano non soltanto studi del settore medico e pedagogico, […]
“L’unica cosa che mi propongo è educare mio figlio alla libertà”. E’ una frase che ripeto spesso., ma cosa intendo dire? […]
Bastano 90 giorni – i primi tre mesi di vita – perché il cervello di un neonato raggiunga la metà delle […]
Perchè ci sono tanti bugiardi (fiaba africana liberamente riadattata). C’è stato un tempo in cui sulla terra non c’erano tante persone bugiarde […]