Lettone sì lettone no: la parola alle mamme ✿

Lettone sì lettone no: la parola alle mamme ✿

Numerosi autori hanno scritto tesi al riguardo;  chi sostiene che il bambino non dovrebbe mai essere cullato o messo nel lettone, chi invece è a favore del co-sleeping o, ancora, chi propone regole e chi non ne dà. Insomma, il dormire, lungi da essere un argomento...
Neonato: quando si può iniziare ad uscire? ✿

Neonato: quando si può iniziare ad uscire? ✿

Molto spesso in ambito pediatrico esistono diversi punti di vista e scuole di pensiero, ma alla domanda se si può portare fuori il neonato, la risposta è nella stragrande maggioranza dei casi Sì. Su internet si leggono spesso notizie infondate, che possono fare molto...
Quanto deve dormire un neonato? ✿

Quanto deve dormire un neonato? ✿

I neonati, a differenza degli adulti, non sono ancora in grado di gestire correttamente il ritmo circadiano. Pertanto hanno bisogno di dormire anche di giorno, per un totale di 14/17 ore. Man mano che crescono, le ore di sonno necessarie al loro benessere diminuiscono...
Svezzamento: meglio omogeneizzati o cibi freschi? ✿

Svezzamento: meglio omogeneizzati o cibi freschi? ✿

Secondo una ricerca gli omogeneizzati industriali avrebbero un valore nutritivo molto inferiore rispetto ai cibi freschi e ai pasti preparati a casa. Molti omogeneizzati contengono, infatti, una enorme quantità di zuccheri inutili, oltre a essere consigliati, in modo...
Riconoscere il pianto del neonato ✿

Riconoscere il pianto del neonato ✿

È importante sapere che il pianto dei piccoli è il mezzo istintivo a loro disposizione per comunicare esigenze o disagi. Il piccolo usa il pianto come linguaggio, perciò utilizza questa modalità espressiva come fossero parole ed è l’unico sistema che ha per comunicare...
I bambini e gli incubi ✿

I bambini e gli incubi ✿

Tormentano il sonno, disturbano il normale riposo notturno e sono spesso alla base del pianto all’apparenza ingiustificato dei bambini: sono gli incubi, esperienza comune ai più piccoli e agli adulti, ma spesso sottovalutati come causa dei risvegli improvvisi...
Bambini. L’importanza dei perché ✿

Bambini. L’importanza dei perché ✿

  Mio figlio è tornato alla carica con i suoi perché. È da un pò di tempo che questa fase ha avuto inizio ed io sono molto orgogliosa che si faccia domande, stimolato dalla sua curiosità. Talvolta è davvero estenuante stare dietro alla serie infinita di perché...
Il bambino che piange sempre ✿

Il bambino che piange sempre ✿

Il pianto “cronico” del bambino è un fenomeno di estrema rilevanza: lo testimoniano non soltanto studi del settore medico e pedagogico, ma anche l’esperienza comune. Per il neonato e per il bambino in tenera età, il pianto è l’unico strumento in grado di...
Gli albori del linguaggio e le cure materne ✿

Gli albori del linguaggio e le cure materne ✿

I bambini, in giovanissima età, si esprimono con un gorgoglio apparentemente senza senso. Anche se sembrano solo suoni sconnessi, queste sono delle vere e proprie prove tecniche di linguaggio. Se le mamme intervenissero attivamente quando si presentano queste prime...
Gambe storte, il ginocchio varo fisiologico ✿

Gambe storte, il ginocchio varo fisiologico ✿

Le gambe arcuate dei bambini, definite dagli ortopedici come”ginocchio varo fisiologico” sono un atteggiamento di postura comune a molti piccoli. Il ginocchio si definisce varo quando il femore e la tibia non sono perfettamente allineati, ma formano un...
Le proto-parole dei neonati ✿

Le proto-parole dei neonati ✿

Il linguaggio verbale è una forma di comunicazione totalmente appresa o esistono dei circuiti verbali innati all’interno del nostro sistema nervoso? Per rispondere a questa domanda il dottor David Maximiliano Gómez e gli altri ricercatori del Language Cognition...
Il bimbo ha la bronchite. Omeopatia? ✿

Il bimbo ha la bronchite. Omeopatia? ✿

Questa malattia colpisce le vie respiratorie alte e basse ed è accompagnata da una tosse molto persistente, inizialmente secca e poi grassa perché si inizia a produrre catarro. La sera, in genere, la tosse si aggrava e può essere accompagnata da febbre. Per stabilire...
I bambini a letto sempre alla stessa ora ✿

I bambini a letto sempre alla stessa ora ✿

Il segreto per un corretto sviluppo cerebrale durante l’infanzia? Andare a dormire presto e, soprattutto, sempre alla stessa ora. Uno studio condotto dall’University College London ha individuato il nesso tra le abitudini serali e la capacità dei bambini...
Il neonato si nutre a sufficienza? Controlliamo il pannolino ✿

Il neonato si nutre a sufficienza? Controlliamo il pannolino ✿

  In un neonato, il controllo della quantità delle feci prodotte nei primi tempi dopo la nascita, diventa un vero e proprio parametro di valutazione di un buon allattamento. Quanto sporca il pannolino, è un aspetto sottovalutato per lungo tempo, ma che diventa un...
I neonati sono più sensibili al dolore ✿

I neonati sono più sensibili al dolore ✿

  La medicina ha per lungo tempo reagito con incertezza per quanto riguarda il delicato discorso del dolore sperimentato dal neonato e ancora oggi, circa il 60% delle operazioni chirurgiche e degli interventi sugli infanti, non prevede alcun trattamento...