


Infezione Coronavirus: gravidanza e infanzia
Le informazioni sul Coronavirus 2019-nCoV che ha determinato l’epidemia in Cina e i casi isolati nelle restanti nazioni del mondo, ci giungono puntuali ad ogni ora. Il quadro preliminare si delinea sempre più, ma siamo sicuramente molto lontani dall’avere un...
Metodo Steiner: pensare con le mani ✿
Svolgere attività manuali è importante tanto per i piccoli quanto per gli adulti. Le nostre braccia e le nostre mani trasformano e lavorano la materia. Sono elementi di unione tra la parte del corpo deputata al pensiero e quella utilizzata per il movimento. Le...
Bambini: perché bruciare le tappe? ✿
Mi guardo attorno e vedo bimbi spronati a diventare grandi appena usciti dalla pancia. Davanti a bambini di tre mesi di vita, ci chiedono se gattona, davanti a bambini di otto mesi, ci chiedono se cammina, e davanti a quelli di un anno, se legge. Che senso ha...
Ore di sonno e rendimento scolastico ✿
Ore di sonno e rendimento scolastico sono strettamente correlate tra loro. A dimostrarlo due studi distinti, condotti dai ricercatori dell’Università di Uppsala (Svezia), e della Warren Alpert Medical School della Brown University di Providence, nel Rhode Island...
Leggere precocemente influenza l’attivazione cerebrale ✿
Recentemente, l’American Academy of Pediatrics ha riportato nel proprio news-magazine uno studio condotto presso il Centro Medico dell’ospedale pediatrico di Cincinnati (Ohio, USA). L’indagine, tesa a rivelare la sottile relazione tra l’attivazione...
Acetone: di che si tratta? ✿
In età pediatrica, specie dai 4 anni in poi, è frequente la sindrome acetonica. In questo periodo della vita il bambino incontra maggiori difficoltà nel mantenere costante il livello di glicemia. In alcune situazioni di stress come il digiuno (per malesseri vari), o...
L’ittero nel neonato ✿
L’ittero neonatale è una condizione molto diffusa nella prima fase di sviluppo del neonato, tanto da essere considerata nella maggior parte dei casi fisiologica. Si stima che circa il cinquanta per cento dei bambini nati a termine e l’ottanta per cento dei...
Allattamento e babywearing ✿
Il bambino è nato. Sono i suoi primi giorni di vita, la mamma è premurosa, concentrata sulla sua salute. Quest’ultima senza dubbio passa principalmente attraverso l’allattamento al seno. Non mancano le insicurezze, non importa se sia il primogenito...
La sicurezza del bambino in vacanza ✿
Tempo di vacanze, finalmente! In ferie con i bimbi piccoli bisogna programmare proprio tutto, si esce dalla propria adorata casina che è stata pensata e attrezzata con tanta attenzione e ci si approccia a nuove strutture sperando che siano altrettanti nidi accoglienti...
Grani di miglio, i puntini bianchi che spaventano ✿
La maggior parte dei bambini soffre di frequenti esplosioni di grani di miglio sul viso. I grani di miglio sono minuscoli puntini bianchi che appaiono sulla pelle, frequentemente sotto gli occhi, sono piccole cisti bianche piene di una sostanza chiamata cheratina, una...
Il bambino ferito ✿
Il rispetto, la comprensione verso il proprio portato interiore, in assenza di giudizio, al di là di ogni possibile censura, facilità l’espressione di atteggiamento rispettoso e amorevole verso gli altri esseri umani.

Baby yoga: la spirale di gioia in espansione ✿
Traggo queste riflessioni da un testo che avevo acquistato mentre aspettavo la mia bambina: “Baby yoga” di Francoise Barbira Freedman. È un testo dedicato esclusivamente allo yoga per neonati e purtroppo io non ho potuto sfruttare appieno le potenzialità di questo...
Babywearing, perché portare i piccoli? ✿
Ogni mamma conosce la magia sprigionata dal gesto più naturale del mondo: prendere il proprio bimbo e stringerlo al petto. E’ un’emozione che nasce dall’istinto materno e che anche i piccoli percepiscono, assaporando il calore del corpo della madre....