Quando un nato prematuro è pronto per l’alimentazione? ✿

Quando un nato prematuro è pronto per l’alimentazione? ✿

  La nutrizione di un bambino nato prematuramente deve garantire il corretto apporto nutrizionale per la sua regolare crescita, fino a quando non svilupperà la capacità istintiva della suzione e della deglutizione. Per questo motivo i nati prematuramente vengono...
I benefici dello Yoga per neonati

I benefici dello Yoga per neonati

Quando vediamo un neonato, pensiamo innanzitutto alla sua fragilità e magari abbiamo paura a toccarlo, fargli fare movimenti con le braccia o le gambe. Il movimento invece è salutare fin dai primi istanti di vita. Lo yoga può rappresentare un modo per avvicinarci alla...
Gusti difficili a tavola? Iniziano dal pancione

Gusti difficili a tavola? Iniziano dal pancione

  I bambini non sono tutti uguali, tanto meno in un contesto particolare come quello della tavola e del cibo: ogni individuo ha i suoi gusti, c’è che predilige una pietanza, chi un’altra, chi mangia qualsiasi piatto con passione e gioia, chi invece...
I vantaggi del co-sleeping ✿

I vantaggi del co-sleeping ✿

  In inglese si chiama ‘co-sleeping’ e indica l’abitudine di dormire con il proprio bambino, condividendo il lettone. Per molti abitudine radicata e naturale, per altri pratica considerata da evitare per una corretta educazione del piccolo,...
Prematuri e asma, buone notizie per il loro futuro ✿

Prematuri e asma, buone notizie per il loro futuro ✿

Un importante studio danese, chiude definitivamente un capitolo sulla salute dei bambini prematuri e la loro predisposizione all’asma. La ricerca ha finalmente stabilito che i problemi ai polmoni e le relative patologie derivanti, vengono superati e guariti con...
Il pavor nocturnus dei bambini ✿

Il pavor nocturnus dei bambini ✿

  Gli esperti lo chiamano Pavor Nocturnus e anche se il nome potrebbe destare preoccupazione si tratta di un fenomeno davvero comune. Il terrore notturno, infatti, è un disturbo del sonno che si verifica di frequente tra i bambini di età compresa tra i 2 e i 12...
Comunicazione non violenta e genitorialità empatica ✿

Comunicazione non violenta e genitorialità empatica ✿

Iniziare con una domanda è d’obbligo: perché parlare di comunicazione non-violenta? Cosa presuppone la violenza nella comunicazione con i bambini? Il concetto di “violenza” non è limitato agli atti come percosse, spinte e prevaricazioni fisiche di...
Non parlate ai bambini ✿

Non parlate ai bambini ✿

Vi state spaventando? No, vi prego. Ho solo estremizzato, per provocarvi. In quest’ultimo periodo, girando per le strade e per i negozi, tra mamme, bambini e nonni, una riflessione si fa strada nella mia testa: ai bambini diciamo troppe cose. Gli parliamo in...
Lo sviluppo del linguaggio

Lo sviluppo del linguaggio

Un adulto possiede in media un vocabolario fornito di 60.000 parole. Ce ne vuole di tempo per impararle! I nostri cuccioli, da quando nascono, ci sentono parlare e ci vedono sorridere ed interagire con loro: ciò li sprona ad imitarci, ma per sentire le loro prime...
Prevenzione ortottica nei bambini ✿

Prevenzione ortottica nei bambini ✿

Il periodo in cui la maggior parte delle funzioni visive si realizzano e raggiungono la loro massima potenzialità è solamente una “piccola finestra”, una fase  speciale (il periodo critico) durante la quale il bambino assorbe da tutti gli stimoli che gli...
Abbracci e coccole non compensano le punizioni fisiche ✿

Abbracci e coccole non compensano le punizioni fisiche ✿

“Abbracci e coccole non compensano le punizioni fisiche”, questo è quanto alcuni studiosi sostengono circa la disciplina da utilizzare sui bambini. Educare i propri figli è importante ma è necessario fare attenzione ai metodi utilizzati, infatti questi non...
Convulsioni febbrili ✿

Convulsioni febbrili ✿

Nei bambini piccoli le convulsioni febbrili sono un problema piuttosto diffuso, l’immaturità del sistema nervoso sollecitato dalla temperatura corporea determina l’insorgenza di questa patologia. Di cosa si tratta? Le convulsioni febbrili costituiscono una...
Ciuccio sì o no? ✿

Ciuccio sì o no? ✿

  Quando ero incinta della mia primogenita, vari parenti e amiche mi hanno consigliato cosa acquistare per essere pronta all’arrivo del bebè. Molti prodotti da loro indicati non erano nella mia lista dei desideri, né in quella delle necessità, così evitai di...