È possibile predire il rischio di autismo? ✿

È possibile predire il rischio di autismo? ✿

I ricercatori della Johns Hopkins University hanno svolto uno studio sullo sperma allo scopo di comprendere se sia possibile individuarvi elementi che possano predire il rischio di autismo del nascituro. L’autismo è un disordine neuro-psichiatrico che interessa...
Ecografia? Meglio dopo le 10 settimane di gravidanza ✿

Ecografia? Meglio dopo le 10 settimane di gravidanza ✿

L’ecografia è diventata negli ultimi decenni un fondamentale strumento di indagine e monitoraggio dell’evoluzione del feto durante la gravidanza. Recenti indagini hanno tuttavia evidenziato come il suo uso non sia sempre raccomandato nelle prime 10...
Padre e alcol: rischi per i futuri figli ✿

Padre e alcol: rischi per i futuri figli ✿

Un recente studio condotto presso l’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia del Consiglio nazionale delle Ricerche (Ibcn-Cnr) e svolto in collaborazione con il Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio dimostra che le abitudini paterne possono...
NST – Monitoraggio battito cardiaco fetale ✿

NST – Monitoraggio battito cardiaco fetale ✿

Il Monitoraggio del battito cardiaco fetale o NST (Non stress test) è un esame in cui si effettua la registrazione simultanea e sincrona dei battiti cardiaci fetali e delle contrazioni uterine. Si utilizzano due trasduttori, sostenuti da fasce elastiche, applicate...
L’importanza della musica nel periodo prenatale ✿

L’importanza della musica nel periodo prenatale ✿

I ricercatori osservano da tempo che le capacità di apprendimento fetali, valutandone le influenze nella vita postnatale. Un recente studio ha analizzato l’importanza dell’ascolto della musica nel periodo prenatale. Contrariamente a quanto si pensasse in...
Le donne in gravidanza non assumono abbastanza Omega 3 ✿

Le donne in gravidanza non assumono abbastanza Omega 3 ✿

Gli Omega 3, insieme agli Omega 6, fanno parte dei cosiddetti acidi grassi essenziali polinsaturi, non sintetizzabili dall’organismo e per questo assimilabili solo esogenamente, attraverso l’alimentazione o un’integrazione specifica. Fanno parte...
Gravidanza. Fruttosio? No, grazie ✿

Gravidanza. Fruttosio? No, grazie ✿

La  gravidanza è un periodo molto prezioso e delicato nella vita di ogni donna ed è quindi importante durante i nove mesi prendersi cura con costanza del proprio benessere, consumando i cibi giusti e non ingerendo sostanze che in qualche modo potrebbero arrecare...
Acido folico diminuisce il rischio di neonato piccolo ✿

Acido folico diminuisce il rischio di neonato piccolo ✿

  Una ricerca recentemente pubblicata sulla rivista An International Journal of Obstetrics and Gynaecology mostra la relazione esistente tra l’epoca di inizio dell’assunzione di acido folico e il rischio di partorire neonati piccoli per l’età...
Gravidanza, sarà davvero anemia? ✿

Gravidanza, sarà davvero anemia? ✿

Prima di parlare di anemia in gravidanza, è necessario comprendere bene qual è la portata di questo disturbo, trattandosi di una vera e propria malattia: astenia, pallore, svenimenti, tachicardie, sono tutti sintomi che devono mettere in guardia sulla quantità di...
Movimenti fetali: il primo contatto con il tuo bambino ✿

Movimenti fetali: il primo contatto con il tuo bambino ✿

  La prima volta che la mamma percepisce il suo piccolo muoversi dentro di sé, prova sicuramente un brivido di emozione. È una sensazione unica e indescrivibile di puro e incondizionato amore. I movimenti fetali si possono vedere sin dalla prima ecografia (7-8...
Acido folico: prevenzione per bambini prematuri

Acido folico: prevenzione per bambini prematuri

  L’acido folico, o vitamina B9, è un importante microcostituente della dieta umana. Non venendo prodotto dall’organismo, esso deve necessariamente essere introdotto regolarmente attraverso l’alimentazione allo scopo di  soddisfare il fabbisogno...