In un neonato, il controllo della quantità delle feci prodotte nei primi tempi dopo la nascita, diventa un vero e proprio parametro di valutazione di un buon allattamento. Quanto sporca il pannolino, è un aspetto sottovalutato per lungo tempo, ma che diventa un...
Non so voi, ma qui fino a un po’ di tempo fa, l’ora della cena era il momento più critico della giornata. Il più delle volte i papà non sono ancora rientrati a casa e le mamme si trovano da sole a gestire bambini, cena e nanna. La stanchezza si fa sentire, le...
Le proprietà dell’olio extra-vergine d’oliva sono molteplici, e non tutte sono ancora conosciute. Questo straordinario alimento, infatti, è continua fonte di sorprese positive, ovvero nuove proprietà prima sconosciute che lo rendono indispensabile per la salute e il...
Gravidanza? Viviamola al meglio! Oramai si sa, la gravidanza non è una patologia ma un momento speciale e normale nella vita di una donna e del suo partner. Vivere bene e al meglio queste 40 settimane di attesa diventa allora prioritario per assicurare alla futura...
Basta poco per trovare sollievo quando i dolori mestruali scelgono di farsi sentire: praticare una moderata attività fisica, privilegiare un’alimentazione ad hoc ricca di vitamine, e affidarsi ad una terapia omeopatica. Tanti i vantaggi e i medicinali che...
Il cambiamento delle QUATTRO ERRE “Ridurre, Riusare, Riciclare, Risparmiare”. Inizio parlandovi del primo passo che ho fatto. Prima di tutto mi sono iscritta ad un GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) facendo la conoscenza con persone veramente magnifiche dalle...
È opinione diffusa e corretta che l’olio d’oliva sia salutare, ma secondo alcuni recenti studi, esso farebbe bene all’organismo addirittura quanto il latte materno. Uno studio americano infatti rileva che il suo consumo, tipico della dieta...
È noto da tempo come i bambini nutriti con latte materno presentino una crescita leggermente più lenta di quelli nutriti con latte artificiale, ed è anche risaputo che l’allattamento al seno è associato ad un minor rischio di insorgenza, nel corso della vita, di...
Sono diverse e discordanti le opinioni sui tempi e le modalità di introduzione degli alimenti in aggiunta al latte materno nella dieta del neonato. Negli ultimi tempi sempre più pediatri e ostetriche sono concordi nell’affermare che l’inizio...
L’aspetto particolarmente importante sui processi di trasformazione delle verdure riguarda la preservazione del loro contenuto di composti fitochimici. Fitochimici o phytochemicals sono composti bioattivi che influenzano positivamente la salute ma non rientrano tra i...
L’alimentazione dei bambini non è solo cibo ma anche affetto, tempo, dedizione, gioco e ascolto. Spesso ci si chiede con cosa nutrire i propri figli per rispondere in modo ottimale alle loro esigenze ma va subito chiarito che non sembrano esistere regole universali ma...
L’importanza della dieta nell’ultimo trimestre di gravidanza è legata all’apporto di sostanze nutritive che sono indispensabili per l’accrescimento fetale, ma che rappresentano anche livelli di riferimento in base ai quali il nascituro regolerà...
La domanda è lecita e apre un tema di grande attualità: la necessità degli integratori in gravidanza. Basta guardare la vetrina di molte farmacie o accendere la televisione per assistere a numerose pubblicità di integratori da assumere durante la gestazione. A questo...
Il numero di pubblicazioni che mostrano un aumento dell’obesità e un effetto negativo sulla salute legato all’abitudine di consumare bevande zuccherate è in crescita. All’obesità sono infatti associate patologie quali quelle cardiovascolari, il diabete di tipo 2 e i...
Una ricerca recentemente pubblicata sulla rivista An International Journal of Obstetrics and Gynaecology mostra la relazione esistente tra l’epoca di inizio dell’assunzione di acido folico e il rischio di partorire neonati piccoli per l’età...