


Fitness in gravidanza e post parto: quali sono gli operatori abilitati? ✿
Le donne in gravidanza e le puerpere che desiderano praticare attività fisica in tutta sicurezza a chi si possono rivolgere? Quali sono i professionisti a cui possa essere affidata la conduzione di gruppi di consapevolezza corporea come Yoga, pilates o fitness...
Carenza di vit. D in gravidanza e rischio futuro carie del figlio ✿
La carenza di vitamina D in gravidanza sottopone il nascituro al rischio futuro di carie dentarie. Il processo stesso di sviluppo e di collocazione dei denti, che prende avvio con il terzo mese di vita, ne risentirebbe, provocando la formazione di denti predisposti...
Gestione della PROM (rottura prematura delle membrane) ✿
La PROM (o pPROM, cioè ‘pre-term premature rupture of membranes’) è una complicazione della gravidanza che consiste nella prematura rottura delle membrane amniocoriali. Perché si parli di PROM occorre che tale rottura si verifichi prima della...
Clampaggio ritardato del cordone e sviluppo neurologico a 4 anni ✿
Un articolo recentemente pubblicato sulla rivista JAMA Pediatrics mostra i risultati di un trial clinico condotto allo scopo di verificare se il clampaggio ritardato del cordone ombelicale possa promuovere lo sviluppo neurologico del bambino all’età di 4 anni, in...
Prodotti omeopatici per il post-partum ✿
La gioia per l’arrivo di un figlio e l’immensa felicità di essere diventati genitori, spesso sono bilanciate dai disturbi che si presentano nel periodo immediatamente successivo al parto; contrazioni uterine, dolori nella zona genitale, tensione mammaria, sono...
Episiotomia: una pratica troppo abusata ✿
Continua a tenere banco nel mondo sanitario la pratica dell’episiotomia, l’atto chirurgico che viene praticato alle partorienti per allargare l’egresso perineale e “facilitare” l’espulsione del bambino. Il mondo sanitario però si è...
Ti racconto il mio parto… By Serena ✿
È mercoledì 3 marzo 2021 e, come tutti i mercoledì, vado in ospedale a fare il tracciato perché sono una gravida a rischio a causa del diabete gestazionale. Faccio l’esame e poi passo a parlare con la dottoressa di turno, controlla i valori della glicemia che le ho...
Cambiamenti psico-fisici in puerperio e cure naturali ✿
Il puerperio è il periodo che intercorre tra il parto e la ricomparsa del ciclo mestruale o capoparto. E’ un periodo molto importante nella vita di una donna, infatti non rappresenta solamente il ritorno alle normali funzionalità non gravidiche, ma si prefigura...
Ti racconto il mio parto… By Mony ✿
Il mio parto è stato uno di quei parti avvenuti al primo Lockdown per la Pandemia. Vivo in un comune diverso dai miei genitori, suoceri, amici e mia sorella e quindi, chiusa in casa, mentre il mondo là fuori stava impazzendo, mi crogiolavo nei miei sogni su come...
Ti racconto il mio parto… By Dora ✿
24 maggio 2021. Il giorno in cui è iniziato il tutto. Ore 0.00 , mi sveglio di colpo, stavo dormendo tranquilla senza dolori.. mi stringo la pancia, ogni 15 minuti questi dolori, saranno contrazioni? Io non le riconosco, ma credo di sì, mi si indurisce la pancia,...
Autismo e aumento di peso in gravidanza: quale legame? ✿
Esiste un legame tra l’aumento di peso in gravidanza e lo sviluppo di autismo nel nascituro? Un articolo (Maternal Prenatal Weight Gain and Autism Spectrum Disorders) pubblicato dalla prestigiosa rivista medica Pediatrics, periodico ufficiale della Amerian...
Taglio ritardato del cordone ombelicale. Quali benefici?
È stato per decenni una consuetudine in occasione dell’espulsione del feto effettuare il clampaggio del funicolo, ovvero bloccare il flusso di sangue verso il feto per poi procedere al taglio. Negli ultimi tempi si sta diffondendo la scelta di molte madri di...
Ti racconto il mio parto… by Silvia ✿
19 gennaio: era la data del termine, il giorno prima del mio compleanno. Ho fatto la visita e mi dicono che era tutto tranquillo e che se entro la settimana non avessi partorito sarebbero ricorsi al cesareo ( il mio primo figlio era podalico ed è nato con...