Fino a qualche tempo fa era opinione diffusa che durante la gravidanza fosse consigliabile, per la donna, assumere integratori di Vitamina D allo scopo di favorire il benessere osseo del nascituro. Ma è davvero così, oppure si tratta di uno dei falsi miti...
Che il fumo in gravidanza costituisse un fattore estremamente pericoloso sia per la salute della donna che per la salute del feto era già risaputo da anni. Ora lo studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora, USA,...
Le future mamme dovrebbero spegnere la sigaretta. Ai noti problemi causati da questo vizio, recentemente è emerso che il fumo in gravidanza rappresenta una minaccia per il cuore del bambino. A mettere in guardia le donne in dolce attesa è uno studio condotto...
Che lo stile di vita della madre prima del concepimento e durante la gestazione incida direttamente sullo stato di salute del bambino è un dato ormai assodato. Ma quale ruolo ha lo stile di vita dei padri prima del concepimento sul benessere del nascituro? La risposta...
Uno studio italiano pubblicato sulla rivista scientifica American Journal of Obstetrics and Gynecology ha valutato le implicazioni della somministrazione di progesterone in gravidanza sullo sviluppo fetale. I ricercatori hanno preso in esame i dati...
Una delle domande e delle preoccupazioni più frequenti delle donne in gravidanza, riguarda l’alcool da assumere durante i nove mesi di attesa. È realmente possibile che il feto possa essere danneggiato in qualche modo anche per piccole dosi di liquido alcoolico?...
L’esigenza di guardare dentro di sé La gravidanza è un’esperienza di cambiamento, che lo si voglia o meno, il corpo modifica il suo aspetto e i suoi equilibri, nuove sensazioni e stati d’animo, piacevoli e non, si manifestano. Per questo motivo, molte donne sentono...
La pre-eclampsia è una condizione patologica della gravidanza potenzialmente letale che potrebbe essere causata da un’anomala risposta del corpo materno alla richiesta di ossigeno da parte del feto. Questa è la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricercatori...
Una donna inizia già durante il periodo della gravidanza ad avere fantasie su come sarà il bambino una volta nato, su quali saranno le sue sembianze e il suo carattere e sul tipo di relazione che lei stessa instaurerà con lui in qualità di madre. In questa attività...
Le capacità rigenerative dei nostri tessuti si riducono inevitabilmente con l’avanzare dell’età, soprattutto a livello di fegato, cute, ossa, muscoli, sistema ematopoietico e sistema nervoso. Alla base di questo invecchiamento progressivo vi sono diversi...
Da oltre dieci anni, grazie alle sempre più innovative tecniche ecografiche, diversi ricercatori internazionali hanno condotto una serie di studi finalizzati a confermare che il feto è in grado di ascoltare rumori ed apprezzare la musica, arrivando a memorizzarla e a...
A differenza di quanto si possa comunemente pensare, la malnutrizione durante il periodo di gravidanza non è solo un problema relativo ai paesi sottosviluppati ma anche alle popolazioni ricche, complice l’ossessione per la dieta e la paura di perdere il...
Che tra alimentazione materna e sviluppo del feto vi sia un’importante correlazione, è noto ormai da tempo: sono già una ventina d’anni che la scienza ufficiale studia l’influsso e gli effetti della dieta della futura mamma sul nascituro. Grazie alla...
Gli effetti nocivi del fumo di sigaretta sono ormai conosciuti, come anche è noto che fumare in gravidanza può condurre al verificarsi di pericolose conseguenze per lo sviluppo del nascituro. La ridotta ossigenazione del sangue che giunge al comparto fetale influenza...
La Funicolocentesi o cordocentesi consiste nel prelievo di sangue fetale dal cordone ombelicale. Si pratica per la diagnosi di alcune malattie ereditarie o per verificare lo stato di salute del feto nel caso in cui la gestante abbia contratto alcune gravi malattie...