Le capacità rigenerative dei nostri tessuti si riducono inevitabilmente con l’avanzare dell’età, soprattutto a livello di fegato, cute, ossa, muscoli, sistema ematopoietico e sistema nervoso.
Alla base di questo invecchiamento progressivo vi sono diversi processi biologici, tra i quali i danni a carico del DNA cellulare e un declino delle capacità di replicazione delle cellule progenitrici.
Recenti ricerche di laboratorio, hanno rilevato che gli animali che hanno ricevuto una trasfusione di sangue, prelevato da animali più giovani, hanno ottenuto un’inversione dell’invecchiamento, associato anche ad un incremento del potenziale rigenerativo cellulare.
Queste evidenze hanno permesso di ipotizzare che un modello biologico unico, quale quello che si instaura nel corso di una gravidanza, avrebbe potuto esplicare lo stesso effetto rigenerante sull’organismo materno, il quale potrebbe andare incontro ad una sorta di “retromarcia cellulare”.
Ebbene, gli studi eseguiti sulla base di questa ipotesi hanno… [SEGUE]