Parto in casa. Un’Ostetrica racconta ✿
A casa il parto viene vissuto come fatto sociale e restituito ai suoi protagonisti. La nascita risponde ai bisogni di intimità, libera scelta, familiarità e protezione di mamma e bambino. L’accoglienza amorevole del neonato è fatta di rispetto per i suoi bisogni e per i suoi tempi.
I motivi che oggi portano operatori, donne e coppie a questa scelta sono proprio da ricercarsi essenzialmente nel desiderio di una migliore qualità dell’esperienza del parto in particolare, della vita e delle relazioni in generale.
Oggi il parto a domicilio per la donna rappresenta la possibilità di partorire in modo spontaneo e naturale, di poter accogliere e tenere con sé il proprio bambino ininterrottamente, di essere rispettata nei suoi bisogni, nella sua sessualità e di essere protagonista della sua esperienza senza interferenze non desiderate.
Le donne, che hanno scelto di vivere la gravidanza, il parto e l’esogestazione come ricerca personale decidendo di avere il loro bambino a casa, sono divenute promotrici di nuove modalità di vita e le hanno estese anche nelle relazioni con gli altri e con l’ambiente sociale.
AUMENTANO I RISCHI? … [SEGUE]