Sono Elisabetta Cappi, chiamata Betty.
Abito a Gravedona in provincia di Como, ho 35 anni ed ho iniziato la mia professione di ostetrica nel 1996 dopo aver terminato gli studi infermieristici ed ostetrici incominciati nel 1990.
Inizialmente lavoravo presso il reparto di ostetricia in un piccolo ospedale italiano, ma l’attività svolta non mi soddisfaceva completamente.
Allora ho deciso di cambiare e sono stata assunta nella sala parto dalla clinica privata Sant’Anna del Luganese e vi sono rimasta sette anni.
Nel 2005 ho poi ricoperto il ruolo di capo reparto infermiera-ostetrica presso l’unità di maternità/neonati/ginecologia e sale parto dell’ospedale Civico di Lugano fino alla nascita di mio figlio Elia nel 2009.
Infatti, per dedicarmi pienamente a lui, ho poi preferito lavorare come saltuaria dando la mia disponibilità sia come infermiera che come levatrice nella sede dell’Ospedale Civico e in quella dell’Ospedale Italiano.
Contemporaneamente ho iniziato a lavorare anche sul territorio del Ticino come Levatrice Indipendente, dopo essermi iscritta alla Federazione Svizzera delle Levatrici, e mi sto occupando prevalentemente dei parti in casa di cui voglio parlarvi in questo articolo.
Io stessa ho vissuto due anni fa attraverso il parto tra le mura della mia casa un’esperienza gratificante sia come mamma che come levatrice.
PERCHE’ IL PARTO A CASA… [SEGUE]