Un seme per il futuro: la lettura

Un seme per il futuro: la lettura

Il romanzo è uno specchio che cammina sulla strada maestra (Stendhal). Leggere con un bambino vuol dire costruire il suo futuro, contribuire alla crescita delle sue capacità cognitive e relazionali, significa mantenere viva la sua sete di conoscenza. La lettura è un...
Estate di San Martino e Bambini ✿

Estate di San Martino e Bambini ✿

L’11 novembre si festeggia San Martino. E’ una festività molto sentita nella tradizione Waldorf; solitamente viene vissuta con i bambini e le loro famiglie organizzando una “lanternata” accompagnata da canti.   Il senso della festa sta nella luce. Di questa luce...
Portare i piccoli: un dialogo continuo

Portare i piccoli: un dialogo continuo

  Il concetto di portare i bambini non è certamente nuovo. Sin dalle origini dei tempi, il bambino, appena nato, veniva accolto e rassicurato dall’odore, dal calore, dal battito e dal corpo della mamma; da quel momento era letteralmente portato addosso...
Influenza, come affrontarla? ✿

Influenza, come affrontarla? ✿

Ogni inverno l’influenza colpisce molti adulti e bambini. La frequenza con cui insorgono i casi di influenza, pur essendo assai diverso ogni anno, si aggira per lo più intorno al 10 – 20% della popolazione generale. Il sistema di sorveglianza epidemiologica e...
Le infezioni cutanee nei bambini ✿

Le infezioni cutanee nei bambini ✿

Le infezioni cutanee dei bambini, tipiche soprattutto del periodo estivo, rientrano sicuramente fra le più frequenti patologie dermatologiche dell’età pediatrica e possono essere di varia natura. Fra quelle più diffuse va segnalata l’impetigine, causata da...
SOS punture: i rimedi dolci in caso di prurito e gonfiore

SOS punture: i rimedi dolci in caso di prurito e gonfiore

Sole e tempo di giochi all’aperto, vacanze, contatto con la natura… e anche di qualche ospite indesiderato come zanzare, vespe e tafani. Cosa fare se questi e altri insetti hanno lasciato ai nostri bambini un fastidioso ricordo? Ecco le soluzioni per un pronto...

Omeopatia: in viaggio con i bambini

OMEOPATIA I medicinali omeopatici possono essere d’aiuto anche in caso di chinetosi? Abbiamo approfondito l’argomento con il dott. Antonio Schiavo, farmacista ed esperto in omeopatia. Per milioni di italiani, le vacanze sono alle porte! Che ci si metta in viaggio per...
Contro le colichette i probiotici sono utili oppure no?

Contro le colichette i probiotici sono utili oppure no?

Si sente spesso parlare dell’uso di probiotici contro le coliche neonatali. Cerchiamo di capire insieme se possano essere utili a migliorare questo disturbo. I primi sei mesi di vita rappresentano, per bambino e genitori, un delicato periodo di assestamento....
Lavoretto autunnale per giornate uggiose con i bambini

Lavoretto autunnale per giornate uggiose con i bambini

  A volte capitano quelle giornate così uggiose: pioggia fitta fitta, nebbia. A volte capita di non potersi allontanare da casa per altri mille motivi. A volte, tuttavia, cerchiamo qualcosa da fare ugualmente con i nostri bambini. Così vi racconto una mattinata...
Il Natale e i giocattoli

Il Natale e i giocattoli

  I momenti e gli spazi dedicati al gioco costituiscono una grande risorsa per  il presente e il futuro. In queste attività, i bambini acquisiscono coscienza di sé e dell’ambiente; via via, con la crescita, l’approccio e la valenza del gioco si...
Avere figli in italia: identikit dei genitori di oggi

Avere figli in italia: identikit dei genitori di oggi

Sempre meno figli e sempre più tardi, ecco quanto emerge dai più recenti dati Istat. Ma chi sono i genitori italiani degli anni 2000? Come vivono le Mamme del “Belpaese”? Iniziamo oggi un viaggio all’interno della maternità analizzando i risultati...
Neuroni “affettivi” e coccole ✿

Neuroni “affettivi” e coccole ✿

Forse i neuroni nascondono più capacità di quante noi possiamo immaginare. Un studio pubblicato sulla rivista Neuron della Cellpress, ha chiarito il possibile meccanismo d’azione dell’affettività. Gli autori sono il dottor Francis Mc Glone della School of...
Sono mamma: che ne è del mio lavoro?

Sono mamma: che ne è del mio lavoro?

Continuiamo ad occuparci delle Mamme reali e affrontiamo un tema che sta a cuore a molte: quello del lavoro. Una volta diventate madri, occorre fare i conti con la necessità di conciliare la vita lavorativa con la famiglia. Oppure no! Sempre più infatti sono le donne...

Tempo di vacanze, tempo di montagna!

  Mare o montagna? Questo dilemma affligge tutti i neo-genitori alle prese con la scelta della metà ideale per le vacanze con un bambino piccolo. Sia la montagna che il mare rappresentano i luoghi ideali per le vacanze dei bambini, anche per i più piccini....