Mare o montagna? Questo dilemma affligge tutti i neo-genitori alle prese con la scelta della metà ideale per le vacanze con un bambino piccolo.
Sia la montagna che il mare rappresentano i luoghi ideali per le vacanze dei bambini, anche per i più piccini. Vediamo nel caso si scegliesse di trascorrere la villeggiatura in montagna come comportarsi.
È preferibile scegliere una località con altitudine intorno ai 1500 m. nonostante tale soglia sia puramente indicativa, perchè ogni bimbo reagisce in modo personale alle modificazioni dell’aria dettate dall’altitudine.
Durante il trasferimento è bene far succhiare il piccolo per evitare che i disturbi dell’orecchio, tipici delle variazioni altimetriche, possano creare disagi e pianti.
È opportuno proteggere la pelle del bambino dai raggi solari utilizzando creme protettive specifiche e facendo indossare il cappellino con visiera per proteggere viso ed occhi.
Se si raggiungono luoghi innevati, gli occhiali con protezione UV sono assolutamente necessari.
A differenza del mare, la montagna è più soggetta ad escursioni termiche, pertanto è consigliabile vestire il piccolo a strati portandosi un’abbondate dotazione di capi di vestiario.
La montagna, grazie al contatto con… [SEGUE]