Prepararsi all’adozione ✿

Prepararsi all’adozione ✿

Come l’alba di un nuovo giorno…. Ma, insomma, non è proprio come dire:  ”un giorno ti svegli e decidi di farlo”. L’idea dell’adozione è un percorso lungo e complesso. Perfino la decisione, comporta una serie di avvenimenti e la maturazione di esperienze che portano la...
Dichiarazione di adottabilità

Dichiarazione di adottabilità

Successiva alla determinazione dell’effettivo stato di abbandono del minore e al successivo atto di decadenza della potestà genitoriale della famiglia originaria, il Tribunale per i Minorenni dichiara lo stato di adottabilità del minore che può quindi essere affidato...
Domande e risposte sull’adozione

Domande e risposte sull’adozione

Noi genitori adottivi, e/o operatori del settore diamo per ovvie un certo numero di affermazioni riguardanti l’iter adottivo, ma le persone comuni che non hanno vissuto direttamente o indirettamente un’adozione spesso pongono domande ingenue che in alcuni casi ci...

Dichiarazione di adottabilità: cos’è?

Successiva alla determinazione dell’effettivo stato di abbandono del minore e al successivo atto di decadenza della potestà genitoriale della famiglia originaria, il Tribunale per i Minorenni dichiara lo stato di adottabilità del minore che può quindi essere affidato...

Adozione nazionale

Chi può presentare la domanda di adozione nazionale? I coniugi sposati da almeno tre anni e non separati, neppure di fatto, i coniugi sposati da meno di tre anni ma conviventi da tre o più anni (la convivenza deve essere comprovata) possono proporre domanda di...

Adozione: qualche consiglio per la coppia

Spesso  i coniugi, di fronte alla situazione valutativa, si sentono fortemente a disagio e attuano, senza volerlo, comportamenti che possono disturbare una relazione serena con la psicologa e l’assistente sociale dei Servizi.  Potrebbero diventare eccessivamente ...

Adozione internazionale

Differenze con l’adozione nazionale. Per quanto riguarda la procedura di adozione internazionale, il percorso è il medesimo indicato per l’adozione nazionale almeno per quanto concerne gli incontri con i Servizi sociali e con il Tribunale fino al decreto di idoneità....
Adottare un Bambino “Special Needs”

Adottare un Bambino “Special Needs”

    Il 14 Marzo si è tenuto a Bergamo un convegno dal titolo “Conoscere… Capire… Accogliere i Bambini Special Needs”, rivolto agli operatori sanitari, insegnanti, educatori, assistenti sociali e altre figure coinvolte a vari livelli nel percorso...

Prepararsi all’adozione

Come l’alba di un nuovo giorno…. Ma, insomma, non è proprio come dire:  ”un giorno ti svegli e decidi di farlo”.   L’idea dell’adozione è un percorso lungo e complesso. Perfino la decisione, comporta una serie di avvenimenti e la maturazione di esperienze che...

Adozioni internazionali: il caso Congo

Da più di un mese, 26 famiglie italiane, che hanno perfezionato un’adozione internazionale, sono bloccate in Congo per un cavillo burocratico che non consente loro di tornare a casa e riprendere le loro vite. Il problema, che apparentemente doveva essere...
Quanta pazienza che ci vuole!

Quanta pazienza che ci vuole!

  Se un anno fa mi avessero chiesto: “secondo te cosa occorre per essere un buon genitore affidatario?” io avrei risposto: “basta essere disposti a dare tanto amore”. Se me lo chiedessero oggi risponderei: “tanta infinita pazienza”. La mia è stata una scelta...
Adottare un bambino rom. Un viaggio tra indigenza e pregiudizio.

Adottare un bambino rom. Un viaggio tra indigenza e pregiudizio.

  Recentemente si sta riaprendo il tema delle adozioni dei bambini rom. La professoressa Carlotta Saletti Salza, che da anni si occupa dello studio del mondo rom, ha effettuato una ricerca mirata a valutare quanti bambini rom possano essere effettivamente...

Adozione: quando il bambino è già grande

La maggior parte delle coppie che intraprende un percorso di adozione si orienta verso bambini ancora piccoli, la cui età in genere non supera i sei anni. Le motivazioni di questa scelta sono diverse, si pensa (spesso erroneamente) che il bambino in età scolare, che...

Accogliere ancora: l’esperienza della seconda adozione

Quando l’esperienza della prima adozione si conclude felicemente, è desiderio comune procedere con una seconda perchè questo è un gesto importante che arricchisce entrambi, adottanti e adottati. La seconda adozione, però, presenta un percorso diverso dalla prima...