Spesso i coniugi, di fronte alla situazione valutativa, si sentono fortemente a disagio e attuano, senza volerlo, comportamenti che possono disturbare una relazione serena con la psicologa e l’assistente sociale dei Servizi. Potrebbero diventare eccessivamente rigidi e diffidenti, o avere difficoltà ad aprirsi e a raccontare parti di sé e della loro vita.
Qualche consiglio per affrontare nel modo più sereno possibile il percorso di indagine con i Servizi Sociali:
- Non cercate di essere diversi da quello che siete. Con franchezza e disponibilità, mettetevi in gioco e cercate di essere sinceri e autentici.
- Siate disponibili a mettervi in discussione, a rivedere le vostre attuali certezze e i vostri punti di vista. Accettate le proposte e le domande degli operatori dei Servizi come strumento per crescere e maturare. Gli operatori hanno, il più delle volte, conosciuto molti genitori e bambini adottivi, e visto tante situazioni difficili: considerate i colloqui stimoli preziosi per proseguire nel percorso con maggiore consapevolezza.
- Tenete presente che cercheranno di valutare la vostra tolleranza alla frustrazione: se vi irriterete per qualche domanda un po’ più intima o per qualche provocazione, avrete da percorrere una strada tutta in salita!
- Un elemento importante nell’indagine sarà quella relativa alla vostra relazione di coppia: cercheranno di capire la vostra capacità di dialogare e confrontarvi e di essere l’uno per l’altro fonte di sostegno reciproco. La capacità di “tenere” come coppia anche nei momenti di maggiore difficoltà durante il percorso (e ce ne saranno…) è certamente uno dei tanti punti di forza delle relazioni adottive meglio riuscite. Cercate perciò di investire energie nella vostra coppia e nella vostra relazione, imparate a parlare, a discutere, a confrontarvi e a sostenervi a vicenda.
- Affrontate infine questi colloqui con serenità, considerateli un’occasione preziosa per riflettere sulle vostre motivazioni e per approfondire le problematiche relative alle situazioni che affronterete di lì a qualche anno.
Se riuscirete ad affrontare questa delicata fase con serenità, disponibilità e apertura, questo periodo potrà essere, per voi, l’inizio di un percorso che vi darà grandi gioie, e gli operatori potranno rivelarsi validi alleati nella costruzione di una famiglia unita e felice, capace di superare le inevitabili difficoltà che si presenteranno nel corso della vita con coraggio e amore.
Mariangela, psicologa.
Collaborazione del sito www.italiaadozioni.it
Tutti i post sulle adozioni presenti sul forum delle mamme
A proposito dell’autore

Mariangela Corrias
Mariangela Corrias, nata a Milano, psicologa, formatrice, esperta in psicologia dell’età evolutiva, ha lavorato per quasi dieci per un Ente Autorizzato, è mamma biologica di due figli.