Quanto deve dormire un neonato? ✿

Quanto deve dormire un neonato? ✿

I neonati, a differenza degli adulti, non sono ancora in grado di gestire correttamente il ritmo circadiano. Pertanto hanno bisogno di dormire anche di giorno, per un totale di 14/17 ore. Man mano che crescono, le ore di sonno necessarie al loro benessere diminuiscono...
Svezzamento: meglio omogeneizzati o cibi freschi? ✿

Svezzamento: meglio omogeneizzati o cibi freschi? ✿

Secondo una ricerca gli omogeneizzati industriali avrebbero un valore nutritivo molto inferiore rispetto ai cibi freschi e ai pasti preparati a casa. Molti omogeneizzati contengono, infatti, una enorme quantità di zuccheri inutili, oltre a essere consigliati, in modo...
Il bambino che piange sempre ✿

Il bambino che piange sempre ✿

Il pianto “cronico” del bambino è un fenomeno di estrema rilevanza: lo testimoniano non soltanto studi del settore medico e pedagogico, ma anche l’esperienza comune. Per il neonato e per il bambino in tenera età, il pianto è l’unico strumento in grado di...
L’effetto “horror” del pianto neonatale ✿

L’effetto “horror” del pianto neonatale ✿

Sapevo che una parte importante dei film dell’orrore fosse la musica e che grazie alla colonna sonora il regista dà più impeto ad alcune scene. Insomma, se si guardasse “Lo squalo” senza audio, farebbe spaventare meno. La bravura del tecnico del suono sta quindi...
Quanto deve dormire un neonato? ✿

Sonno del neonato e SIDS e SUID ✿

  Nonostante vi sia stata una notevole diminuzione dell’incidenza della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS – Sudden Infant Death Syndrome) a partire dal 1992, anno in cui vennero pubblicate le relative raccomandazioni...
Allattamento e babywearing ✿

Allattamento e babywearing ✿

  Il bambino è nato. Sono i suoi primi giorni di vita, la mamma è premurosa, concentrata sulla sua salute. Quest’ultima senza dubbio passa principalmente attraverso l’allattamento al seno. Non mancano le insicurezze, non importa se sia il primogenito...
Alla ricerca del bambino perduto ✿

Alla ricerca del bambino perduto ✿

Ognuno di noi adulti ha una parte bambina nascosta e spesso sopita, che può riattivarsi in determinate circostanze, in modo più o meno consapevole, riflettendosi nei nostri comportamenti e nelle relazioni importanti, in particolare nella relazione con i nostri figli....
La culla di cartone del Nord Europa ✿

La culla di cartone del Nord Europa ✿

Ho scoperto che in Finlandia, se fai un figlio, il governo ti regala una scatola di cartone.   All’interno dello scatolone ci si trova il necessario per prendersi cura e proteggere dal freddo di quei luoghi, il nascituro: body, calzini, accappatoio,...
I Bambini e gli animali domestici ✿

I Bambini e gli animali domestici ✿

  Oggi affrontiamo un argomento che sta a cuore a molti e che, spesso, per il rapido cambio di ritmi che accompagna un nuovo arrivo, diventa difficile da gestire: parleremo infatti del rapporto tra la coppia, il bebè e i nostri amici a 4 zampe. Molti di noi...
Il piccolo pasticcere: cake designer si nasce!

Il piccolo pasticcere: cake designer si nasce!

  Ciao mamme,di certo tra di voi ci saranno delle appassionate di cake design,quindi mi scuserete se oggi vi invito a provare la mia ricetta della nonna per fare i biscotti!!! L’importante come al solito non e’ il risultato ma quello che per i nostri...
Portare i piccoli: un dialogo continuo

Portare i piccoli: un dialogo continuo

  Il concetto di portare i bambini non è certamente nuovo. Sin dalle origini dei tempi, il bambino, appena nato, veniva accolto e rassicurato dall’odore, dal calore, dal battito e dal corpo della mamma; da quel momento era letteralmente portato addosso...