Che i bambini debbano giocare è una cosa risaputa da tempo. L’infanzia è, infatti, il periodo ludico per eccellenza, la fase della vita durante la quale l’attività principale dell’essere umano è proprio il gioco. Un recente studio, ha messo...
Dalla comparsa dei primi dentini, alle punture di insetti, fino al mal di pancia: sono solo tre dei disturbi che possono sperimentare i nostri bambini e per cui è possibile scegliere una terapia omeopatica. “I medicinali omeopatici possono essere una...
Una delle patologie più diffuse al mondo: una persona su tre è affetta da miopia. Nella maggior parte dei casi la miopia inizia a manifestarsi nell’infanzia per poi svilupparsi negli anni. Oltre al fatto che il difetto della vista più diffuso al mondo,...
Quanto incidono i colori sulla psicologia del tuo bambino? Aiutarsi nella scelta del colore giusto delle pareti e dell’arredamento per favorire un sonno tranquillo ed infondere in lui sensazioni di sicurezza e positività. Perchè alcuni sono adatti ed altri...
L’aria delle Festività inizia già a librarsi nell’aria e fra poco inizieremo a preparare l’albero di Natale… La tradizione vuole che lo si addobbi il giorno che la Chiesa cattolica dedica all’Immacolata Concezione, l’8...
Negli ultimi decenni si è verificato un allarmante incremento di malattie allergiche, diffuse soprattutto tra i bambini, che ha condotto la ricerca ad un accurato studio sui probiotici per il trattamento di tali patologie. I probiotici sono dei microrganismi...
VIVERE NATURAL Le filastrocche accompagnano da sempre l’infanzia. Chi di noi non ricorda una nonna che, facendolo saltare sulle ginocchia, intonava canzoncine divertenti? Le filastrocche sono state, per la maggior parte di noi, compagne di mille pomeriggi al...
Ansia, problemi di concentrazione, irrequietezza e disturbi dell’umore. Sono questi alcuni dei disturbi emotivi più frequenti nell’infanzia. Secondo un recente studio della USL Toscana Nord Ovest i disturbi emotivi interessano circa il 4% della popolazione...
La bronchiolite è l’infiammazione dei bronchioli che sono le ramificazioni più sottili del nostro albero bronchiale. La flogosi di questo tratto delle vie aeree causa un restringimento del calibro dovuto all’inspessimento delle pareti bronchiolari....
Questo post è nato grazie alle mamme e ai loro bambini, grazie ai papà che supportano, grazie alla rete che tutela e celebra la diade. Viene alla luce così e va oltre. Allattare non è solo un fattore nutrizionale, è pura e benefica esperienza di vita per la...
Anche i neonati soffrono lo stress. Con la conseguenza che anche i bebè rischiano di essere vittime di pericolose malattie cardiache. La scoperta è stata resa nota dopo un’indagine approfondita condotta dagli studiosi dell’IRRCS Medea in collaborazione con l’Harvard...
Incredibile ma vero, la parola che usiamo più spesso con i bambini è “no”. Dal momento in cui, strisciando o gattonando, i bambini riescono ad acquisire una certa autonomia motoria, ecco che il ruolo dell’adulto si trasforma: se prima era...
Ma cos’è? Si tratta della vita senza pannolino! Non spannolinamento ma proprio di vita senza pannolino! Ma è possibile? Certamente ma con alcune precisazioni. L’igiene naturale non nasce per forzare i tempi – spesso si sente obiettare che non...
Grazie agli studi condotti sulla nutrizione ormai è accertata la correlazione tra l’alimentazione seguita durante l’infanzia e il manifestarsi di determinate malattie in età adulta; i dati ottenuti hanno persino messo in discussione abitudini...
Disturbi e piccoli malesseri che di frequente colpiscono i bambini vengono spesso trattati tra le mura domestiche mediante la somministrazione di farmaci ordinari. Il pericolo legato al ricorso a diversi tipi di medicinali viene talvolta sottovalutato e...