scuola

VIVERE NATURAL

Le filastrocche accompagnano da sempre l’infanzia. Chi di noi non ricorda una nonna che, facendolo saltare sulle ginocchia, intonava canzoncine divertenti?

Le filastrocche sono state, per la maggior parte di noi, compagne di mille pomeriggi al parco con gli amici.

Ora che siete genitori vorreste proporle ai vostri bambini ma non le ricordate alla perfezione?

Ecco allora una serie di canzoncine ritmate che potete proporre ai vostri bambini, accompagneranno il momento della pappa o del bagnetto, saranno consolazione nel pianto e divertimento durante i giochi.

 

PRONTA PAPPA

Pronta pappa!
Cosa c’è nel piatto per il mio tesoro:
vedo tanta pappa buona per davvero!
Un pò per la mamma, un po’ per il papà ,
un po’ anche per te
sei grande come me!
Cosa c’è nel piatto
perchè ti voglio bene:
tanti bocconcini
da mangiare insieme.
Uno per la mamma,
uno per il papà
uno anche per te
e sei grande come me!


LA RICETTA MAGICA

Piatto, forchetta,coltello e cucchiaio
di queste polpette ne mangio un paio.
Bicchiere, bottiglia, pentola e padella
di questo risottino ne mangio una scodella.
Acqua, sale, tovaglia tovagliolo
di questo formaggino ne mangio un pezzo solo.

Pranzo, cena, merenda e colazione
come per incanto io cresco tanto tanto.

 

STELLA STELLINA

Stella stellina,
la notte si avvicina,
la fiamma traballa,
la mucca nella stalla,
la mucca e il vitello,
la pecora e l’agnello,
la chioccia eil pulcino,
ognuno ha il suo bambino,
e tutti fan la nanna!

 

FILASTROCCA DIALETTALE MODENESE

Trota trota cavallon
vag in piaza dal padron
dighel bein ala sgnora Neina
cla prepara bein da zeina
clan da gnir di furester
tut vidsti da cavaller.

 

PALLA PALLINA
dove sei stata?
dalla nonnina.
Cosa hai mangiato?
pane e formaggio
Cosa hai bevuto?
acqua di mare
Buttala via
che ti fa male

 

LE MANINE

Le manine laboriose
quante cose sanno fare
e le dita industriose
ma non cercano di riposar!
San lavare,san stirare
San cucire e ricamare
Mandan baci a cento a cento
e poi vanno a riposar!
Mandan baci a cento a cento
e poi vanno a riposar!

 

FARFALLINA

Farfallina bella bianca
vola vola e mai si stanca
vola qua vola là
poi si posa sopra un fior
(e qui si appoggia la manina sulla testa del piccino)

 

VI RINGRAZIAMO CITTADINI
per l’attenzione che ci date
papapa
e per il cibo che ci date
papapa
faremo i fuochi artificial
ehhhh pappacia cia cia cia cia ciacia
e pappacia cia cia cia cia ciacia
( x 2 volte)

 

IL SINGHIOZZO

Singhiozzo mio singhiozzo
la luna è caduta nel pozzo
così rotonda così schiacciata
sembra propriou na frittata
la frittata della nonnina
l’ha mangiata la nipotina
e quando il lupo ha ringhiato
il singhiozzo mi è passato
ed a nanna sono andato

 

LUMACA

Lumaca lumachina
esci dalla tua casina
e’ ora di fare la nanna
vieni dalla tua mamma

 

CAPRA CAPRETTA

che buchi l’erbetta
la vuoi un manciatina
di sale da cucina?
il sale è salato
la mucca è nel prato
la mamma è alla fonte
il bimbo è sul monte
sul monte c’è l’erbetta
capra capretta

 

BATTI LE MANINE
che viene papà
l’uccellino ti porterà
l’uccellino per volare
batti manine che viene papà …

 

..QUESTO E’ L’OCCHIETTO BELLO
(e si indica un occhio)
…questo è suo fratello
(e si indica l’altro)
…questa è la guancia bella
(e si tocca la guancia)
questa è sua sorella
(e si tocca l’altra)
…questa è la chiesina
(e si tocca la bocca)
con dentro i fraticelli
(e si toccano i dentini)
…questo è il campanile
(e si tira il nasino)
che fa…DIN DON DIN DON…

 

BABBO NATALE QUEST’ANNO VERRA’

e nel suo sacco che ci sarà ?
Treni blu, bambole grandi
Macchinine rosse e telefoni gialli
E pennarelli di tutti i colori
Per fare un fiore nel cielo là fuori.
E adesso è ora di andare a letto
E mentre dormo tu scendi dal tetto
Per lasciare i doni a tutti i bimbi buoni

 

CENERENTOLA

I sogni son desideri
rinchiusi in fondo al cuor,
nel sonno ci sembran veri,
e tutto ci parla d’amor.
Se credi chissa che un giorno,
non giunga la felicita.
Non disperar nel presente
ma credi fermamente,
e il sogno realtà diverrà .
Se il mondo soffrir ti fa,
non devi disperar,
ma chiudi gli occi per sognar
e tutto cambierà.

I sogni son desideri,
rinchiusi in fondo al cuor,
nel sonno ci sembran veri,
e tutto ci parla d’amor.
Se credi chissà che un giorno,
non giunga la felicita,
non disperar nel presente,
ma credi fermamente
e il sogno realtà diverrà .

 

Tutti gli articoli sulle filastrocche presenti nel forum e nel Blog di Mammole

Facebook Comments
0 Shares
0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap