Il mio lunghissimo percorso è iniziato con una fecondazione assistita ma non legata a problemi di fertilità. È che siamo una famiglia arcobaleno!! Era venerdì tardo pomeriggio e mi accorgo di cominciare a perdere parte di quello che al corso preparto avevano chiamato...
Una recente ricerca ha messo in evidenza come la musica può aiutare la fecondazione. Le vibrazioni sonore aumentano le probabilità che lo spermatozoo fecondi l’ovulo. A dirlo è uno studio tenutosi presso l’Istituto Marquès di Barcellona e presentato al congresso...
Le gonadotropine sono sostanze naturalmente prodotte dall’organismo, che agiscono direttamente sugli organi sessuali modulandone le funzioni riproduttive. La famiglia delle gonadotropine comprende tre ormoni: FSH, LH e hCG. In particolare gli...
Ho percorso due volte il Cammino di Santiago partendo dai Pirenei francesi e percorrendo a piedi gli 850 chilometri che separano il paesino di St. Jean Pied de Port alla mèta del pellegrinaggio: Santiago de Compostela. Questo Cammino mi ha cambiato la vita,...
Uno studio condotto in Australia su un campione significativo di donne, rivela che una parte consistente delle coppie che ricorrono alla fecondazione assistita, potrebbero procreare con modalità naturale se sottoposte a diagnosi più approfondite e con le relative cure...
“Liberi di scegliere conoscendo”, questo è lo slogan lanciato dal ministro della Salute, per sintetizzare l’obiettivo del “Tavolo consultivo in materia di tutela e conoscenza della fertilità e prevenzione delle cause di infertilità”. Il...
L’alimentazione è da sempre considerata un fattore chiave per il raggiungimento del benessere, con importanti riflessi sulla longevità. Il regime alimentare adottato nell’arco della propria vita influisce però anche sulla capacità...
Il 30 giugno di quest’anno il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione sullo stato di attuazione della legge n 40 del 19 febbraio 2004, secondo quanto indicato dall’articolo 15 della stessa legge. La normativa regolamenta in Italia tutto ciò che...
Sostegno alle coppie con problemi di infertilità. Quanto contano ascolto, empatia, vicinanza e delle buoni doti supportive da parte degli operatori? Un nuovo studio recentemente pubblicato sulla rivista The Obstetrician & Gynaecologist, punta...
Pagina spostata Se non vieni reindirizzato automaticamente, clicca qui. È un nuovo percorso di accompagnamento al concepimento per le coppie con patologie diagnosticate o in via di definizione. È un sistema multidisciplinare che si struttura grazie ad un approccio...
I sistemi di coltura embrionale nascono attorno agli anni ‘60 e derivano dai primi studi sulla coltura cellulare in vitro. Da allora i passi che sono stati compiuti per rendere le condizioni di coltura in vitro sempre più simili a quelle in vivo, sono stati moltissimi...
Quando una coppia decide che è arrivato il momento di far crescere la famiglia, di veder coronato il sentimento che l’unisce in una nuova vita, mai penserebbe di far parte del 15% di coppie infertili presenti sul territorio nazionale, così come dichiarato...
Quanti di voi conoscono questa “parolaccia?” Forse non molti, forse solo chi l’eterologa la guarda in faccia. Forse qualcuno ne ha sentito parlare per via di Gianna Nannini che con l’eterolga è diventata mamma. Non credo che chi...
Chi si trova ad affrontare un percorso di PMA e decide di non tenerlo segreto, si trova spesso a confrontarsi con molti inusuali “perché”. “Ma perché vuoi un figlio a tutti i costi? Ma sei proprio sicura di volerlo?” “Perché avete deciso di fare un percorso...