Inoltre, abbiamo detto che il toxoplasma presenta due diversi tipi di riproduzioni.
Se la riproduzione sessuata può avvenire solo all’interno dell’apparato digerente dei gatti, la riproduzione asessuata può avvenire all’interno di qualsiasi altro animale: quando l’ospite ne entra a contatto il protozoo inizia a riprodursi in diversi tessuti.
Per poter eliminare il parassita basta cuocere attentamente la carne, non utilizzare il coltello con cui la si è tagliata o il tagliere per altri alimenti.
Inoltre è consigliato non bere latte crudo, ma viene indicato il latte pastorizzato ed i formaggi stagionati.
Uno studio condotto in Europa, pubblicato sul British Medical Journal nel 2000, indica che dal 30 al 63% dei casi rilevati di toxoplasmosi sono dovuti all’assunzione della carne poco cotta.
COME FACCIO A SAPERE SE SONO ENTRATA A CONTATTO CON IL TOXOPLASMA GONDII?
Durante il primo trimestre di gravidanza viene prescritto a tutte le donne gravide il Toxo-test: un esame del sangue in cui vengono rilevati i valori degli anticorpi anti-toxoplasma, in particolare le IgM e le IgG.
Le IgM sono degli anticorpi relativamente grandi… [SEGUE]