Inoltre, grazie ai benefici terapeutici associati alla ridotta incidenza di effetti collaterali e alla facilità di somministrazione, i medicinali omeopatici vengono sovente prescritti, in prima scelta, dai medici esperti in omeopatia.
In quali casi posso ricorrere ai prodotti omeopatici per curare il mio bambino?
I campi d’azione dell’omeopatia sono davvero numerosi.
In particolare i medicinali omeopatici curano in maniera efficace e rapida, patologie quali le infezioni ORL (raffreddori, faringiti, tonsilliti, otiti, laringiti, ecc.), le patologie influenzali e le allergie stagionali (riniti e congiuntiviti allergiche).
Inoltre i medicinali omeopatici ci permettono di fare anche la prevenzione di queste malattie.
I medicinali omeopatici, inoltre, possono essere utilizzati in sicurezza anche nei bambini che manifestano stati ansiosi ed emotivi come irritabilità, nervosismo e disturbi del sonno correlati.
I prodotti omeopatici sono poi sovente utilizzati in età pediatrica per curare i piccoli traumi quotidiani (cadute, ecc.).
Come faccio a somministrare un medicinale omeopatico al mio bambino?
Generalmente i granuli e i globuli omeopatici (le principali forme farmaceutiche di questa tipologia di medicinali) vanno versati in bocca e lasciati sciogliere sotto la lingua.
Per le mamme alle prese con bambini molto piccoli… SEGUE
Trackback/Pingback