Cos’è il tumore al seno?
Il seno è costituito da un insieme di strutture ghiandolari, dette lobuli, unite tra loro a formare un lobo e tessuto adiposo.
Il tumore al seno, una malattia potenzialmente grave se non è individuata e curata per tempo è dovuta alla proliferazione incontrollata di alcune cellule della ghiandola mammaria che si trasformano in cellule maligne.
Il tumore al seno colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita.
Rappresenta il tipo di tumore più frequente nel sesso femminile e rappresenta il 29% di tutti i tumori che colpiscono le donne.
I tumori al seno possono essere di tipo invasivo o non invasivo; le forme non invasive sono la DIN (neoplasia duttale intraepiteliale o carcinoma in situ) e la LIN (neoplasia lobulare intraepiteliale).
Le forme invasive includono il carcinoma duttale (che rappresenta l’80% di tutti i tumori al seno diagnosticati) e il carcinoma lobulare (che rappresenta invece il 10-15% della casistica).
Generalmente le forme iniziali di cancro al seno non provocano dolorabilità ... SEGUE
Trackback/Pingback