E se i traumi si ereditassero? ✿
I ricercatori hanno sfruttato la specificità molecolare olfattiva per riuscire ad influenzare un singolo gene ed avere risultati semplici e di facile interpretazione.
L’esperimento è stato condotto su tre generazioni di topi denominate F0, F1 ed F2.
I topi della prima generazione (F0) sono stati esposti ad eventi in grado di scatenare in loro sensazione di paura. All’evento è stata associata l’esposizione ad un odore specifico.
Per la stimolazione olfattiva è stato utilizzato l’acetofenone (semplice chetone aromatico utilizzato per la sintesi di fragranze) che stimola un recettore olfattivo noto, denominato Olfr151.
Dopo essere stati esposti a questo condizionamento i topi sono stati fatti riprodurre con femmine non condizionate fino ad ottenere due nuove generazioni successive discendenti da F0.
I topi maschi di questa generazione sono stati completamente isolati… SEGUE