La placenta ad un certo punto, non era più in grado di trasmettere il giusto apporto di glucosio al feto, impedendone il completo sviluppo.
Lo studio è solo all’inizio, gli ulteriori approfondimenti che verranno effettuati, spingeranno sull’esame approfondito di questa molecola per determinarne la fondamentale importanza che riflette sulla placenta e quindi sul nutrimento del bambino.
Lo stress in gravidanza assume quindi un ruolo fondamentale che ogni madre deve tenere presente per tutelare la salute e il metabolismo, anche a lungo termine, del proprio nascituro.
Fonti Bibliografiche
– Corticosterone alters materno-fetal glucose partitioning and insulin signalling in pregnant mice
– Maternal prenatal stress is associated with the infant intestinal microbiota