Se ti distrai e perdi il conto, non importa ricomincia tranquillamente daccapo. (pausa).
Ora riporta la tua attenzione al tuo corpo completamente rilassato, tieni gli occhi chiusi, e mettiti nella posizione che il tuo corpo ti suggerisce.
e… buonanotte.”
In questo breve rilassamento abbiamo portato la nostra consapevolezza al corpo attraverso una piccolo viaggio tra le sue parti e al loro contatto con il materasso.
Siamo poi passati ad ascoltare il nostro respiro portando la consapevolezza sul movimento della pancia anche attraverso la piccola visualizzazione del palloncino che si gonfia e si sgonfia e soprattutto attraverso il conto mentale dei respiri a ritroso.
Poi siamo ritornati a porre la nostra attenzione al corpo rilassato e pronto per riposare.
Da qualche sera Matilde dorme tutta la notte senza svegliarsi. Certo al mattino è sempre dura alzarsi, però mi sembra più riposata.
Merito della Yoga Nidra in versione mamma?
Catia