Partorire con l’ipnosi ✿
L’accompagnamento alla gravidanza e al parto in ipnosi ha diversi livelli di intervento.
Uno di questi è sul dolore da parto e la sua percezione.
Il dolore ha due componenti: una somatica (soglia del dolore) e una psicologica (quanto noi siamo in grado di tollerare il dolore), ed è su questa seconda componente che l’ipnosi va ad agire andando a modificare la percezione del dolore stesso.
Lavorare sulla componente psicologica del dolore permette alla donna di affrontare il parto in modo più calmo e sereno.
L’accompagnamento in ipnosi permette anche di intervenire sulle ansie e le preoccupazioni che accompagnano la donna durante le fasi della gravidanza.
Interessano il presente e soprattutto il futuro con il momento del parto e del post parto (recupero fisico, accudimento del bambino, nuovi equilibri di coppia).
L’accompagnamento in ipnosi alla gravidanza e parto… SEGUE
Buongiorno, sono alla 29esima settimana + 5gg.
Ha senso iniziare un percorso di ipnosi in questa fase della gravidanza?
è possibile apprendere le tecniche a distanza online?
Grazie
Cara Chiara, l’ipnosi e l’autoipnosi sono delle buone opportunità iniziate a questa epoca. Mammole ha creato pochi giorni orsono una piattaforma per servizi alle mamme e ai bambini. Tra poco inseriremo anche l’ipnosi, nel frattempo se vuole possiamo darle il servizio tramite accordo con la nostra segreteria. Può scrivere a segreteria@mammole.it, un operatore sanitario le darà indicazioni sul servizio. Cordialmente Mammole