Anche i bambini affetti da disturbi dell’attenzione o iperattività beneficiano degli effetti degli acidi grassi; è stato dimostrato un miglioramento nella lettura, nel linguaggio e nel comportamento.

Apporto nutrizionale raccomandato e fonti di acidi grassi
La fonte primaria di acidi grassi è il pesce. Molte agenzie promuovono l’assunzione di pesce almeno 2 volte a settimana.

Le autorità europee hanno stabilito che un adulto dovrebbe consumare 2g/die di ALA e 250g/die di EPA e DHA, mentre si raccomanda di introdurre 10g/die di acido linoleico.

È importante mantenere un apporto bilanciato di omega-3 e omega-6, perchè le due sostanze lavorano insieme per promuovere la salute. La dieta mediterranea consente un equilibrato apporto tra acidi grassi.

Gli Omega-3 e gli Omega-6 generalmente si trovano nei seguenti alimenti:

  • Pesce (tonno, salmone, sardine)
  • Olio di pesce (EPA e DHA)
  • Crostacei (EPA e DHA)
  • Noci (ALA) e frutta secca
  • Legumi
  • Oli vegetali (ALA)

 

Fonte Bibliografica
Essential fatty acids

Facebook Comments
2.6K Shares
2.6K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap