Il ricorso ai medicinali omeopatici risulta molto utile in tutte le fasi di evoluzione dell’herpes labiale, dall’esordio al riassorbimento.
Non solo, in base alle diverse cause che determinano il disturbo è possibile approntare una terapia specifica.
Di seguito, illustro brevemente un esempio di trattamento a base di medicinali omeopatici che solitamente prescrivo ai tanti pazienti che mi chiedono un consulto in questi casi:
– Fase di esordio: Rhus toxicodendron 1 5 CH, 5 granuli da assumere ogni 2-3 ore.
– Fase avanzata: Cantharis 9 CH, 5 granuli ogni 2/3 volte al giorno
– Per proteggersi dalla comparsa di eventuali recidive: Natrum muriaticum 30 CH, 1 dose globuli ogni 10 giorni per 3 volte, associato all’assunzione di un oligoterapico come Oro/Rame/Argento, 1 fiala per via orale da assumere al mattino per 1 mese.
– Se il disturbo si lega al ciclo mestruale: Pulsatilla 30 CH, 5 granuli al mattino.
– Per velocizzare la guarigione spalmare sulle vescicole piccole toccature di Calendula TM o dell’unguento Ciderma …[SEGUE]
buongiorno, grazie per i preziosi consigli appresi per la cura omeopatica contro il fastidiso herpes.
mi chiedevo però, questa cura debella completamente il virus o potrebbe comunque riapparire? a me appare frequentemente perciò se potessi porvi un rimedio definitivo seguirei la cura.
in questo ultimo periodo non mi è ancora apparsa poiché allattando da 15 mesi, presumo io abbia le difese immunitarie elevate. è corretto? eventualmente la cura è compatibile con l’allattamento vero?
grazie mille