Eppure, proprio in Italia, patria della scienziata e del suo metodo, si registrano solo 150 scuole (quasi solo materne ed elementari) che utilizzano il Metodo (in USA sono 1200, in Germania 370 per citare due esempi) – fonte Corriere della Sera 2013.
Comprendere perché proprio nel nostro Paese che ha visto nascere il metodo, questa pedagogia non ha il successo che ha altrove non è semplice.
La riflessione è complessa e coinvolge il difficile rapporto che l’Italia ha con la sua Storia.
L’oblio che all’indomani della Liberazione dal fascismo, è calato su molta della cultura che aveva caratterizzato il Ventennio, ha investito in parte anche Maria Montessori e il suo metodo.
In anni recenti stiamo però assistendo ad una rivalutazione della pedagogia montessoriana e ad una sua nuova diffusione.