Che i geni giochino un ruolo fondamentale nella predisposizione a sviluppare determinate malattie è ormai un dato di fatto, accertato da numerosi studi scientifici. L’enorme influenza che gli avi continuano ad avere sulle nostre vite non smette di riservare sorprese,...
Esiste una relazione tra la misura dell’intervallo tra due gravidanze e l’aumento del rischio di parto prematuro? Lo conferma una recente ricerca, presentata al Pregnancy Meeting di San Diego. Gli studiosi sono riusciti a dimostrare la presenza di...
L’acido folico, o vitamina B9, è un importante microcostituente della dieta umana. Non venendo prodotto dall’organismo, esso deve necessariamente essere introdotto regolarmente attraverso l’alimentazione allo scopo di soddisfare il fabbisogno...
Dietisti, nutrizionisti, ginecologi e ostetriche dovrebbero informare le donne dell’importanza di assumere un apporto adeguato di vitamina D durante la gravidanza e l’allattamento (10 microgrammi/die). Livelli ottimali di vitamina D garantiscono sia alla madre che al...