La ricerca, condotta dall’Università Autonoma di Madrid, ha coinvolto oltre duemila bambini e adolescenti compresi nella fascia di età che va dai 6 ai 18 anni.

I ricercatori hanno analizzato un’ampia serie di informazioni raccolte e riguardanti sia il rendimento scolastico dei ragazzi sia la loro composizione corporea, la forma fisica e la pratica di un qualsiasi sport.

La ricerca si è concentrata in particolar modo su velocità, coordinazione e agilità, tipici aspetti legati al controllo e alla forza muscolare, e sulle caratteristiche di cardiofitness che coinvolgono muscoli, cuore e polmoni.

Tutti i dati relativi alla funzionalità fisica sono quindi stati incrociati con quelli legati al rendimento scolastico.
I risultati emersi hanno promosso tutti i bambini e i ragazzi che si dedicano con costanza ad attività cardio aerobiche attraverso pratiche sportive concentrate soprattutto su coordinazione, agilità e velocità.

Il rendimento scolastico dei giovani sportivi è infatti risultato molto più alto… [SEGUE]

 

Facebook Comments
854 Shares
854 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap