I risultati, pubblicati sulla rivista “Sleep medicine”, dimostrano la correlazione diretta tra ore di sonno e rendimento scolastico.

Il ricercatore Christian Benedetto ha evidenziato un numero molto alto di adolescenti che non riposa in maniera regolare, pari al 30%, un aspetto negativo da non sottovalutare.
La ricerca è stata sostenuta dalle fondazioni Swedish Brain (Hjärnfonden) e Novo Nordisk.

I ricercatori della Brown Medical School (Brown University) hanno condotto una ricerca che ha portato alle stesse conclusioni della “Life and Health Young”, utilizzando un campione di studenti diverso, 82 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 15 anni.

I ricercatori hanno monitorato per 3 settimane il sonno dei ragazzi che, in collaborazione con i genitori, hanno dormito in maniera usuale nella prima settimana, prolungata nella seconda e ridotta nella terza.

I ricercatori hanno studiato le performance scolastica degli studenti… [SEGUE]

 

Facebook Comments
2.4K Shares
2.4K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap