Post-partum e omeopatia: i consigli del ginecologo ✿
Subito dopo la nascita del bambino le neomamme affrontano uno dei momenti più stressanti per il loro organismo e si ritrovano a fare i conti con numerosi cambiamenti, sia fisici che emotivi.
Il puerperio, considerato la “Cenerentola” dell’intero percorso nascita, è in realtà un momento importante di cambiamento ed adattamento fisico e psicologico.
Entrano in gioco numerosi fattori che possono influenzare sia in maniera positiva che negativa questo delicato equilibrio che si è venuto a creare all’interno della donna dopo il parto.
Fastidi e disagi legati alla circolazione, alla stipsi, al calo ormonale e all’inizio della lattazione sono spesso frequenti ma possono migliorare con l’aiuto di alcuni rimedi omeopatici.
Abbiamo chiesto al Dott. Giancarlo Balzano, ginecologo ed omeopata, di consigliarci i medicinali omeopatici indicati per affrontare al meglio i disturbi legati al puerperio.
Nel periodo successivo al parto si possono presentare dei disturbi venosi… [SEGUE]
Pingback: Stipsi in gravidanza e rimedi naturopatici
Pingback: Prepararsi al parto con l’omeopatia: la parola all’esperto | Mammole
Pingback: Prepararsi al parto con l’omeopatia: la parola all’esperto | Mammole
Pingback: Prepararsi al parto con l’omeopatia: la parola all’esperto | Mammole
Pingback: Prepararsi al parto con l’omeopatia: la parola all’esperto | Mammole
Pingback: Prepararsi al parto con l’omeopatia: la parola all’esperto | Mammole
Pingback: Cambiamenti psico-fisici in puerperio: affrontiamoli insieme con le cure natural | Mammole
Pingback: Cambiamenti psico-fisici in puerperio: affrontiamoli insieme con le cure natural | Mammole
Pingback: Cambiamenti psico-fisici in puerperio: affrontiamoli insieme con le cure natural | Mammole
Pingback: Cambiamenti psico-fisici in puerperio: affrontiamoli insieme con le cure natural | Mammole
Pingback: Cambiamenti psico-fisici in puerperio: affrontiamoli insieme con le cure natural | Mammole