Come spiegano gli stessi coordinatori della ricerca, quindi, è importante che non sia solo la madre a curare il proprio stile di vita prima del concepimento.
È importante che i futuri padri assumano consapevolezza riguardo il proprio ruolo verso il benessere del bambino, e a tale scopo può essere utile promuovere un intenso lavoro di sensibilizzazione.
La salute del nascituro, infatti, passa solamente attraverso l’attenzione verso il proprio stile di vita e la prevenzione attuata da entrambi i genitori.
Fonte Bibliografica
Gravidanza: comportamenti dei papà che possono condizionare la salute dei bambini
Indagine del Bambino Gesù: obesità, fumo ed esposizione a sostanze tossiche fattori di rischio trascurati dai futuri padri
Facebook Comments

