Maca: dalla Natura un aiuto alla fertilità ✿
Il Lepidium peruvianum, nome scientifico della Maca, essendo un adattogeno è in grado di equilibrare i livelli ormonali e combattere l’infertilità. Gli adattogeni, infatti, migliorano le capacità dell’organismo di adattarsi agli eventi esterni a seconda del sesso e dell’età.
La Maca riesce anche a favorire la produzione di ovociti ed è un vero e proprio integratore naturale. Contiene vitamine B12 e B6, importanti per produrre ormoni sessuali maschili, mentre i folati della vitamina C provvedono a mantenerli sani. Gli amminoacidi sono invece indispensabili per conservare vitali gli spermatozoi.
La Maca è dunque un regolatore del processo ovulatorio.
Tale azione pare essere legata a quattro alcaloidi che sono stati isolati all’interno della radice della pianta. Donne soggette a cicli irregolari o a cicli anovulatori hanno notato una regolarizzazione mestruale e un aumento delle ovulazioni con relativo incremento della fertilità.
In ogni caso, comunque, è sempre consigliabile consultare il medico prima dell’assunzione dal momento che in alcuni casi, per esempio in soggetti affetti da ipertiroidismo, l’alta percentuale di iodio contenuto nella Maca potrebbe essere dannoso.
Approfondimenti scientifici:
PUBMED Database ricerche internazionali sul tema Maca
Fonte dell’immagine Wikipedia
Pingback: Temperatura Basale - T.B. - Mammole