Allattare può essere controindicato? ✿
Esistono anche delle situazioni in cui somministrare il latte materno al bebè è solo momentaneamente controindicato (e quindi non si tratta di un fattore definitivo). In particolare, tra queste citiamo:
- infezioni da virus che potrebbero contagiare il neonato e causargli l’incursione di gravi malattie
- presenza di un herpes sul capezzolo o l’area del seno con cui il bambino viene a contatto durante l’allattamento
- infezione da varicella, che potrebbe risultare molto pericolosa per un neonato, e proprio per questo motivo la madre dovrebbe osservare un periodo di isolamento fino al termine della possibilità di essere infettiva
- la madre malata di tubercolosi attiva, non curata, deve allo stesso modo osservare un periodo di isolamento dal bambino, che dovrà affrontare anche una procedura immunologica
- madre trattata con radio-isotopi
- madre che assume medicinali antimetaboliti o chemioteramici.
In tutte queste situazioni, l’allattamento al seno viene solo provvisoriamente controindicato e sospeso, ma una volta giunti ad una risoluzione, può riprendere con normalità.
Vi sono delle casistiche, infine, di falsa controindicazione… [SEGUE]
Facebook Comments