farmaci bambini

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) promuove delle campagne sull’utilizzo sicuro dei farmaci in gravidanza e per i bambini.

I progetti sono destinati a promuovere il corretto utilizzo dei farmaci in condizioni particolarmente delicate dello sviluppo dell’individuo, la fase di sviluppo prenatale e l’infanzia.
Il fine è divulgare le più aggiornate evidenze scientifiche in campo farmacologico, frutto di una rielaborazione della letteratura internazionale in materia, tutti i contributi sono stati raccolti in “Per Me e per Te, Mamma.

“Guida al corretto uso dei farmaci in gravidanza”, un opuscolo informativo che contiene anche consigli pratici e indirizzi utili alle neomamme per approfondire l’argomento.

Durante la gravidanza ed in particolare nel primo trimestre,  in concomitanza con l’epoca della formazione degli organi del feto, è importante evitare o ridurre al minimo l’utilizzo di sostanze che possano interferire con i processi fisiologici di organogenesi causando malformazioni o morte del feto.

Nei primi anni di vita del bambino, si completa lo sviluppo dell’organismo attraverso la maturazione delle funzionalità degli stessi.
Pertanto in questa fase, la capacità di metabolizzare ed eliminare alcuni farmaci risulta ridotta, aumentando il rischio di intossicazione e sovradosaggio.

La prevenzione deve partire già dal periodo prenatale… SEGUE

 

Facebook Comments
4K Shares
4K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap