Gli studi del National Institute of Environmental Health Sciences, dopo aver seguito 125 gravidanze, hanno invece individuato per ogni futura mamma esaminata, il momento preciso in cui l’embrione si era impiantato nell’utero materno.

I risultati dell’indagine sembrano non lasciare dubbi sul fatto che, partendo dall’ovulazione occorrono 38 settimane più altri 2 giorni per arrivare al momento della nascita.
I giorni della durata della gravidanza scendono quindi da 280 a 268.

Al momento attuale, comunque, il calcolo della durata della gestione ufficialmente in vigore rimane quello tradizionale: 40 settimane per un totale di 280 giorni, con le relative correzioni apportate dalle valutazioni ecografiche condotte nelle prime 12 settimane di gestazione.

Non sempre, infatti, l’ovulazione avviene esattamente 14 giorni… [SEGUE]

 

Facebook Comments
0 Shares
0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap