calcolo-gravidanzaCome si calcola la durata della gravidanza?
Sembra a prima vista un problema superfluo, in realtà, è fondamentale per poter seguire la crescita del bambino e accertarsi che tutto proceda bene.

Uno dei suggerimenti più credibili per determinare la durata della gestazione è il calcolo delle varie settimane a partire dalla data del primo giorno dell’ultima mestruazione.
Tuttavia, esistono anche posizioni differenti.

Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità la gravidanza inizia quando l’embrione riesce a impiantarsi nell’endometrio, altri ricercatori non concordano con questa tesi e fanno coincidere i primi attimi di vita con il concepimento, quindi con il momento in cui l’ovulo materno viene fecondato dallo spermatozoo maschile.
Il calcolo della durata della gravidanza proposto dall’OMS viene messo in crisi da studi recenti che hanno evidenziato come solo il 4% delle donne partorisce dopo i canonici 280 giorni calcolati a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione.

Malgrado i monitoraggi ecografici pare essere difficile riuscire a partorire entro un periodo di una decina di giorni rispetto alla data presunta del parto.

Gli studi del National Institute of Environmental Health Sciences… [SEGUE]

 

Facebook Comments
0 Shares
0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap