Per gli accessori, viene data una eccessiva importanza al cappellino, il suo utilizzo è indispensabile solamente in caso di eccessivo freddo o esposizione al sole nei periodi estivi.
Un occhio attento va riposto alla sede di produzione dei capi, infatti sappiamo purtroppo molto bene quali e quanti siano i problemi derivanti da agenti chimici e coloranti utilizzati nel tessile in alcune parti del mondo, nei luoghi dove le politiche di tutela, sono molto più permissive rispetto a quelle della comunità europea (marchio CE).
Una divertente esperienza è quella di coinvolgere i bambini sin dai 2 anni, nella scelta dei capi per scoprirne le inclinazioni e i loro gusti, educandoli così alla ricerca dell’autonomia, al gusto e alla personale cura del corpo.
E anche all’arte del vestire nonché a quella più in generale.