Questo è il primo studio a suggerire che potrebbe essere possibile raccomandare regimi dietetici personalizzati alle pazienti con cancro al seno in base alle caratteristiche molecolari del tumore primario.
Sono tuttavia necessarie ulteriori ricerche effettuate su un campione più vasto della popolazione per confermare questi risultati. Ci sono ancora molte domande senza risposta riguardanti questo studio come ad esempio il tipo di alimenti contenenti carboidrati che i superstiti della malattia al seno dovrebbero limitare.
Le donne che hanno avuto a che fare con il cancro al seno dovrebbero continuare a seguire un modello alimentare a base di vegetali come suggerito dalla American Association for Cancer Research e dalla Cancer Association americana, mangiando molti vegetali ricchi di fibra , legumi e frutta, consumando cereali integrali e limitando invece l’assunzione di cereali raffinati, verdure ricche di amido e zuccheri aggiunti.
Fonte Bibliografica Primaria
Risk of Breast Cancer Recurrence Associated with Carbohydrate Intake and Tissue Expression of IGF-1 Receptor
Trackback/Pingback