Sicuramente servono altri studi per valutare quale sia la dose ottimale di Vitamina B6 da assumere per contrastare nausea e vomito senza incorrere in effetti indesiderati; tuttavia questi nuovi studi aprono grandi speranze per le donne che soffrono di questo disturbo.
Attualmente infatti, si consigliano alle donne metodi svariati per ridurre nausea e vomito: l’assunzione di zenzero, il ricorso a tecniche di agopuntura sul punto P6 o Punto di Neiguan, il ricorso ad antistaminici o vitamina B12.
È necessario ricordare alle donne che, sebbene questi disturbi riducano la qualità della vita della gestante, non producono esiti avversi per la gravidanza e regrediscono spontaneamente dopo il primo trimestre.
Per ridurre il fastidio si consiglia di fare piccoli pasti frequenti, prevalentemente a base di alimenti secchi e salati (grissini, crackers, fette biscottate, gallette..); di bere a piccoli sorsi e non sdraiarsi subito dopo i pasti.
L’attività fisica moderata (camminata, nuoto..) sembra ridurre l’incidenza del disturbo.


Ho vomitato ogni giorno fino a 20 settimane e conosco altre mamme che hanno vomitato per tutta la gravidanza. Le vitamine del gruppo B (tipo biochetasi) non mi hanno fatto alcun effetto!