Le varici sono causate principalmente dall’aumento della pressione venosa da trombosi delle vene profonde o da insufficienza delle valvole venose.
La debolezza delle pareti venose è dovuta in parte alla predisposizione genetica e in parte a fattori a rischio tipicamente femminili e alla posizione eretta.
Le vene, infatti, non hanno uno strato muscolare molto sviluppato, quindi sono maggiormente inclini a dilatazioni provocate da grandi quantità di sangue transitante oppure per un suo rallentamento.
L’evoluzione della patologia nella maggioranza dei casi è ascendente dal basso verso l’alto. La gravidanza, l’età e l’obesità rappresentano fattori di rischio specifici per le donne.
Le varici vulvari compaiono in una gravida su 10… [SEGUE]
Grazie molto utile. Queste tipo di varice possono essere un impedimento per un viaggio in aereo?
Ciao,
occorrerebbero delle precauzioni che solo il tuo ginecologo potrà darti, valutando il tuo quadro clinico.
Un caro saluto
Cosa si può usare x la varici vulvaria? Ce qualche pomata?
Cara Anna, purtroppo non possiamo consigliarti perché la prescrizione è vietata e occorrerebbe inoltre valutare in ambulatorio il problema specifico. Cordialmente