L’ecografia per diagnosi precoce del tumore al testicolo ✿

I tumori testicolari rappresentano, oggi, la tipologia più frequente tra i giovani uomini di età compresa tra i 15 e i 40 anni, e negli ultimi cinquant’anni si è registrato un costante aumento della loro incidenza.
I dati riportati dalla ricerca hanno permesso di riscontrare ben 44 tumori maligni sui 115 pazienti presi in esame durante l’analisi, tutti delle dimensioni di pochi millimetri.
La possibilità di individuarli prima che raggiungano le dimensioni necessarie a essere percepiti con la palpazione, permette di scongiurare la necessità di asportare l’intero testicolo.
Grazie all’ecografia, sono stati individuati anche 42 tumori benigni e 29 lesioni di natura non tumorale.
La tecnica – sperimentata dai ricercatori mediante visite andrologiche condotte presso il Policlinico Universitario Umberto I – rappresenta un mezzo non invasivo per la diagnosi differenziale di rivoluzionaria importanza, al più presto destinata a un utilizzo su larga scala.
Differential Diagnosis of Nonpalpable Testicular Lesions: Qualitative and Quantitative Contrast-enhanced US of Benign and Malignant Testicular Tumors
Pingback: Amniocentesi: metodo, scopo e rischi ~ Mammole