Sì, l’alcool può essere trasmesso dalla madre al feto soprattutto nel secondo e nel terzo trimestre.
I ricercatori hanno infatti trovato nel meconio, ovvero il materiale fecale del neonato, tracce dell’alcool ingerito dalla madre.
I dati parlano chiaro e seppur la quantità di alcool sia minima, un’assunzione costante è rintracciabile sia nel capello della madre, sia nelle prime feci espulse.
Purtroppo questo conferma la necessità di precauzioni che ovunque vengono consigliate.
Non solo le gestanti non dovrebbero assumere alcool, ma è addirittura indifferente la gradazione alcoolica delle bevande e la quantità bevuta.
In nessun caso è infatti consigliabile assumere anche piccole quantità di una bevanda alcoolica. Le dosi e le gradazioni non sono importanti.
Per chiarire le idee, si deve tenere presente che l’alcool viene trasmesso al feto... [SEGUE]


