febbre

 

Febbraio, il mese del Carnevale, sicuramente uno degli appuntamenti più attesi e gioiosi per i vostri bambini.
Ma se provate a ripercorrere con la mente i primi anni di vita del vostro piccolino, tra coriandoli, stelle filanti e vestiti da supereroe o principessa delle fate… quante volte avete fatto festa con il costume infilato sopra al pigiama?

 

La stagione dei carri e delle sfilate colorate coincide infatti con il periodo di maggior incidenza delle patologie influenzali e simil-influenzali.
Come comportarsi quindi per favorire il processo di guarigione in vista dell’occasione imminente?
Un aiuto importante può essere costituito per esempio dai medicinali omeopatici, come ci spiega la dottoressa Laura Raimondo, medico di famiglia a Torino, esperto in omeopatia: “I medicinali omeopatici risultano molto utili per proteggersi e proteggere la propria famiglia dall’influenza e dalle sindromi simil-influenzali.

 

Le formulazioni omeopatiche, non presentano tossicità chimica né interagiscono negativamente con altri medicinali, per questo possono essere somministrati anche in concomitanza con altre terapie farmacologiche.
Inoltre, grazie alle alte diluizioni, possono essere utilizzati in tutta sicurezza anche nei bambini”.

 

Influenza e sindromi simil-influenzali: come si riconoscono?
Attenzione, quando il bambino ha la febbre, non è sempre detto si tratti di influenza.
Sovente si tratta di sindromi simil-influenzali, e non sempre si riesce a distinguere le une dalle altre.
“Pur divergendo tra loro per cause, durata, possibili complicazioni e terapia, queste infezioni presentano alcune caratteristiche comuni – dice la Dott.ssa Raimondo –. Sono patologie virali, interessano l’apparato respiratorio, si diffondono con estrema rapidità per via aerea, sono in genere più frequenti nei mesi freddi e talvolta possono dare luogo a sintomi non specifici e simili tra loro.
Per chiarezza in ogni caso, secondo il Protocollo Operativo Influnet, per influenza si intende un’affezione respiratoria acuta a esordio brusco e improvviso con febbre superiore ai 38 gradi, accompagnata da cefalea, malessere generalizzato, astenia, brividi e da almeno un sintomo respiratorio tra tosse, faringodinia o congestione nasale”.

 

La terapia omeopatica in caso di influenza e sindromi simil-influenzali.
Un’adeguata terapia omeopatica può aiutare un bimbo con l’influenza a guarire più rapidamente e a non avere ricadute: “In base alla mia esperienza, alle tante mamme che mi chiedono un parere in merito, prescrivo solitamente complessi omeopatici specifici – prosegue la Dott.ssa Raimondo –. Tali specialità, in caso di influenza o sindromi simil-influenzali aiutano a ridurre significativamente l’intensità dei sintomi e la durata dell’episodio.
Oltre ai composti realizzati dalle varie case produttrici, possono essere utili alcuni medicinali omeopatici a nome comune, vediamo i singoli casi:

  • Febbre superiore ai 38 gradi, ad esordio improvviso: Belladonna 9 CH, 5 granuli ogni 2 ore.
  • Febbre inferiore ai 38 gradi, che appare progressivamente: Ferrum phosphoricum 9 CH, 5 granuli ogni 6-8 ore.
  • Febbre di media entità e problemi gastrointestinali: Arsenicum album 15 CH, 1 dose prima possibile, da ripetere se necessario dopo alcune ore.

Queste indicazioni di massima, non possono comunque sostituire una valutazione del professionista sanitario.

 

Inoltre, ecco qualche utile consiglio utile per il vivere quotidiano.

  • Ripararsi bene dalle temperature rigide, sia all’interno che all’esterno delle abitazioni.
  • Evitare il più possibile gli sbalzi di temperatura.
  • Umidificare gli ambienti, soprattutto nelle giornate secche e di vento.
  • Lavarsi spesso e con cura le mani, usando acqua e sapone e strofinando la pelle per almeno venti secondi di seguito.
  • Coprirsi la bocca a ogni colpo di tosse o starnuto.
  • Usare fazzoletti usa e getta.
  • Seguire un’alimentazione il più possibile sana ed equilibrata, ricca di vitamine e sali minerali.

 

 

 

forum approfondire segue

Facebook Comments
477 Shares
477 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap