Natural Family Planning: waiting for the right moment. Italian Version
Tra le cause più diffuse di infertilità c’è la policistosi ovarica o sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), una patologia che colpisce una percentuale di donne in età fertile che va dal 5 al 10%, provocando una condizione di anovulazione cronica. L’assunzione di myo-inositolo può contribuire a migliorare la funzionalità ovarica.

 

Non in tutte le pazienti la sindrome dell’ovaio policistico si presenta con gli stessi sintomi, ma si riscontrano certamente dei segnali comuni, tra cui innanzitutto la presenza di forti alterazioni del ciclo mestruale – si va dall’amenorrea a cicli diradati nel corso dell’anno a un’ovulazione ritardata o assente –, di forme di irsutismo (dovute a un eccesso di ormoni androgeni), acne e sovrappeso/obesità. A questa sindrome ormonale si accompagnano spesso anche disturbi metabolici, con un aumento del rischio di insorgenza del diabete e di patologie cardiovascolari. Tra queste si registra, ad esempio, la resistenza all’insulina che va a incidere sulla regolazione della funzione ovarica. Dalla mancanza di un’ovulazione regolare e dalla presenza di disfunzioni ormonali dipende proprio la condizione di infertilità.

 

Ma in che modo interviene l’inositolo?
L’inositolo  è un alcol ciclico che si trova in alcuni alimenti quali i cereali, i fagioli, le lenticchie, il vitello, il riso, le noci e alcuni tipi di frutta come il melone, che anche l’organismo umano è in grado di sintetizzare. La forma più importante in natura dell’inositolo si definisce myo-inositolo, un elemento vitaminico appartenente al complesso B che ha la capacità di ottimizzare l’azione insulinica e quella androginica, agendo in maniera positiva sulla regolazione dei processi metabolici e lipidici, sull’abbassamento dei livelli di colesterolo nel sangue e sull’operatività delle cellule nervose.

 

In base a diversi studi medici e scientifici, pubblicati sulle più prestigiose riviste di settore tra cui European Review for Medical and Pharmacological Sciences e Gynecological Endocrinology, la somministrazione di myo-inositolo rappresenta una valida cura nel trattamento della sindrome dell’ovaio policistico, estendendo il suo effetto benefico anche al caso dell’infertilità, collegata a tale sindrome.

 

Questo perché il myo-inositolo opera efficacemente sulla funzionalità ovarica e sull’insulinemia, contribuendo – attraverso un’assunzione prolungata in sinergia con l’acido folico – al ripristino del normale ciclo ovarico e al miglioramento generale della qualità ovocitaria nelle tecniche di fecondazione assistita.

 
L’inositolo esercita un impatto positivo anche in altre tipologie di disturbi, quali ansia, insonnie e trattamento del disturbo ossessivo compulsivo. È dunque considerata una sostanza importante per lo stato di benessere dell’organismo caratterizzata dall’importante rilievo di non presentare particolari effetti collaterali o problemi di tossicità. Il Myo-inositolo viene considerata una sostanza sicura dalla Food & Drug Administration americana.

 

 

Nel forum ne parliamo qui LINK

Facebook Comments
0 Shares
0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap